REDAZIONE FIRENZE

Piccoli cuochi crescono: alla Piero della Francesca la merenda la preparano i ragazzi

Si tratta del progetto 'Dolce Scuola'. Sono coinvolti tutti i 281 alunni della media

Firenze. Progetto Dolcescuola, corso di cucina alla scuola media Pier Della Francesca

Firenze, 3 marzo 2017 - Mani in pasta per la merenda del mercoledì. Alla media Piero della Francesca il profumo è decisamente invitante. In cucina si preparano infatti la pizza e la torta allo yogurt. Sono gli studenti stessi, a turno, a pensare alla merenda. Si chiama DolceScuola il progetto portato avanti dall’istituto.

A rotazione, sono coinvolti tutti i 281 alunni. Il venerdì si decide la ricetta da preparare il martedì. Il giorno dopo infatti la merenda è sempre speciale, perché invece di snack, schiacciatine e merendine, nei palati dei bimbi finiscono dolci e salati fatti in casa. Anzi, a scuola. “Si tratta di un progetto d’inclusione che unisce anche competenze sociali e logico-matematiche”, spiega la preside Maria Domenica Torrombacco. I ragazzi lavorano in autonomia, sviluppano le abilità matematiche nel fare le giuste proporzioni e diventano davvero protagonisti. Sono sempre gli studenti a prendere le ordinazioni nelle varie classi. Chiedono le preferenze tra il dolce o il salato e se ci sono intolleranze alimentari. Poi, via, tutti in cucina. Ogni ragazzo ha un compito: così, c’è chi prepara la mozzarella e chi ad esempio il pomodoro. Finora il mercoledì sono arrivati cornetti salati, muffin, torte al cioccolato e sbirulini alle olive. Tradizionalmente, molti degli ex allievi della Piero della Francesca si iscrivono poi all’alberghiero, tant’è che è stato creato un vero e proprio consorzio col Buontalenti, in modo che gli studenti delle medie possano lavorare coi compagni più grandi che già frequentano le superiori. Con 10 euro l’anno a bambino, la merenda del mercoledì alla Piero della Francesca è garantita. Buon appetito.