Pinocchio 140x140, Conferenza alla Biblioteca Nazionale di Firenze

Domani alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, una conferenza sull'universo di Pinocchio per celebrare i 140 anni del burattino. Interventi di esperti su Pinocchio, Collodi e Croce. Performance e visite guidate.

Una conferenza sull’universo di Pinocchio domani (ore 16, Sala Galileo) alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze che permetterà di approfondire "Pinocchio 140x140", mostra compresa tra le celebrazioni per i 140 anni di Pinocchio,promosse dalla Fondazione nazionale Carlo Collodi e inserita nel Festival delle Associazioni culturali fiorentine, per rileggere il burattino attraverso le creazioni di Sigfrido Bartolini e Venturino Venturi. Interventi: Simona Mammana e David Speranzi della "Nazionale" su "Pinocchio 140x140 e oltre"; Daniela Marcheschi presidente dell’Edizione nazionale delle opere di Lorenzini su "Pinocchio: materia, arte"; Simonetta Bartolini del Consiglio Superiore dei Beni Culturali parlerà del Pinocchio di Bartolini; Roberto Maini, già direttore della Marucelliana parla di "Collodi prima di Pinocchio". Quindi Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazio- ne Collodi, mentre l’esperto di manoscritti Piero Scapecchi si con- centrerà su "Benedetto Croce e Pinocchio". Chiude Lucia Fiaschi del Museo, archivio e cantiere Venturi. Coordinano Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vice dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che organizza la mostra. L’evento sarà intervallato dalla performance a cura di Lisa Capaccioli e Daisy Phillips. In programma anche due visite guidate (ore 16.30 e 17.30) alla Biblioteca e alla mostra, aperta fino al 4 ottobre.