REDAZIONE FIRENZE

Pitbull sfugge al padrone e azzanna un passante

L’animale dopo essersi divincolato dal guinzaglio ha morso un bulldog francese e il suo proprietario. Scatta la denuncia per lesioni colpose

Una denuncia per lesioni personali colpose, una prognosi di dieci giorni per ferite alla mano da morso riportate da un 47enne. E un cane di piccola taglia, un bulldog francese di proprietà dell’uomo, che ha riportato profonde ferite al dorso e al fianco. È il risultato dell’attacco di un pitbull andato in scena due giorni fa davanti agli studi veterinari di viale Matteotti a Montespertoli. Per capire cosa è successo si deve riavvolgere il nastro alle 17.30 di venerdì.

Il padrone del bulldog francese, dopo aver portato il cane dal veterinario, stava uscendo dagli studi medici. Davanti alla porta c’era un ragazzo giovane con al guinzaglio un pitbull. Il veterinario, intuito che la vicinanza fra i due cani potesse trasformarsi in una zuffa, ha chiesto al proprietario di quello più grosso, il pitbull, di allontanarsi dalla porta. Il giovane ha annuito e ha iniziato ad allontanarsi dall’ingresso. E’ a quel punto che il cane si è divincolato e il ragazzo ha perso la presa del guinzaglio. In base a quanto ricostruito, il cane, pur essendo di grossa taglia, non aveva la museruola.

In pochi secondi si è avventato sul bulldog francese azzannandolo. I due proprietari hanno provato invano a separare i due animali, ma la mascella era serrata come una tagliola sul cagnolino. Sono seguiti attimi di paura, durante i quali anche altre persone hanno provato dividerli. A dare un aiuto decisivo è stato un passante, esperto di karate, che intervenendo è riuscito a far mollare la presa al cane. Che, a quel punto, se l’è presa col proprietario del bulldog francese, azzannandolo alla mano sinistra. Poco dopo il padrone del pitbull è riuscito a riacciuffare il collare e a portare via l’animale.

In tutto dieci minuti di terrore che si sono conclusi davanti ai carabinieri della stazione di Montespertoli dove il proprietario del cagnolino ha sporto denuncia, dopo essere uscito dal pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe. Qui gli è stata assegnata una prognosi di dieci giorni per ferite alla mano che potrebbero interessare anche il tendine. Il reato ipotizzato è lesioni personali colpose. Un punto, questo, su cui anche la quarta sezione penale della Cassazione nel 2020 ha fatto chiarezza, stabilendo che si rende colpevole del reato anche il detentore del cane che, fuggendo al controllo, morda un passante. Del caso si stanno occupando i carabinieri.

Claudio Capanni