
Il Polo di Novoli
Firenze, 12 marzo 2015 – Giornata della scienza domani al Polo di Novoli dell’Ateneo Fiorentino. Dedicato agli studenti delle scuole superiori, l’evento rappresenta una bella e qualificata occasione di apprendimento, scoperta e confronto nell’ambito della ricerca sulle cellule staminali. Saranno 350 i ragazzi di sedici scuole toscane che parteciperanno all’iniziativa che, coordinata da UniStem, si svolge in contemporanea in 35 Atenei italiani, ma coinvolge anche 9 Atenei tra Spagna, Regno Unito e Svezia.
La mattinata, coordinata da Carlo Sorrentino, si aprirà alle 9 con il benvenuto del rettore dell’ateneo fiorentino Alberto Tesi per poi dare spazio al collegamento con altre Università partecipanti: Università di Sassari, Università della Basilicata, Università di Foggia e Istituto Nazionale di Genetica Molecolare di Milano. Tra i presenti, Alessandro Vannucchi (che parlerà di ‘quando una cellula staminale emopoietica impazzisce’) e Maria Luisa Brandi (Dal laboratorio alla terapia: il medico ricercatore)
Nel pomeriggio, per gli studenti prenotati, si terrà la visita a laboratori e percorsi a cura di Open Lab nelle sedi di Careggi e di Sesto Fiorentino.