DOMENICO GUARINO
Cronaca

Sesto Fiorentino, Polo Scientifico occupato: "Siamo isolati, tramvia indispensabile"

La protesta degli studenti: diversi i motivi della protesta

Polo scientifico occupato

Sesto Fiorentino (Firenze), 18 novembre 2021 - Da mercoledì il Polo Scientifico di Sesto Fiorentino è occupato. Gli studenti denunciano come ormai  l'università sia diventata un  luogo "in cui si può accedere esclusivamente per frequentare lezioni e convalidare esami, per poi essere rigettata fuori durante le pause e le ore senza lezione".  "Tutto ciò - scrivono in un comunicato - va a scapito di quegli aspetti di socialità, confronto e libero scambio di idee che da sempre nobilitano l'università e ciò che essa rappresenta". 

image

Con il covid la situazione è ulteriormente peggiorata al punto che gli occupanti parlano della " trasformazione dell'università in "esamificio, alla quale noi studenti ci opponiamo fermamente. Tale situazione di disagio generale è esacerbata, per noi studenti della Scuole di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, dalla cronica mancanza di servizi che da vent'anni affligge il Polo Scientifico di Sesto Fiorentino".

Mancanza di spazi comuni, di una mensa, necessità di prenotare non solo le lezioni, con modalità definite ostiche, ma anche il bagno. 

E poi la questione dei trasporti. "E' un dato di fatto che i collegamenti tra il Polo Scientifico e i centri circostanti (Firenze, ma anche lo stesso comune di Sesto Fiorentino) sono carenti se non addirittura quasi inesistenti", denunciano gli studenti.

Che aggiungono: "Tale situazione di criticità interessa gli autobus (in quanto le linee che raggiungono il Polo sono poche e poco frequenti), le piste ciclabili (che nonostante le promesse passate delle istituzioni, ancora non esistono) e la tramvia fiorentina (mal collegata con il Polo). Questo è causa di grave disagio non solo per studenti ma anche per il Polo in senso lato, in quanto la mancanza di collegamenti è un deterrente per l'organizzazione di iniziative di ricerca e didattica".