Continua a crescere la popolazione di Signa che sfiora adesso i ventimila abitanti. É uno dei dati più rilevanti a emergere dalle statistiche demografiche ufficiali, aggiornate al 31 dicembre 2024. I residenti risultano infatti 19.656, con 115 nuovi nati negli ultimi dodici mesi e 181 decessi nel corso dell’anno appena passato. Positivo anche il saldo migratorio, con 716 emigrati e 779 nuovi residenti arrivati da altre aree. I matrimoni contratti nel corso del 2024 sono stati 106, mentre due sono state le unioni civili. I cittadini che hanno acquistato la cittadinanza italiana risultano 45, mentre le nuove famiglie istituite, sempre nel corso dell’anno passato, sono state 344.
Per quanto riguarda le caratteristiche della popolazione, il 9% dei residenti ha un’età compresa dagli 0 ai 10 anni, il 5% dagli 11 ai 15, il 6% dai 16 ai 20, il 10% dai 21-30, l’11% dai 31 ai 40, il 15% dai 41 ai 59, il 17% dai 51 ai 60, l’11% dai 61 ai 70, il 15% dai 71 ai 90 e l’1% della popolazione ha più di 90 anni.
"Questi dati ci raccontano come una città si evolve - ha commentato l’assessora con delega a Urp, anagrafe e servizi demografici del Comune di Signa, Eleonora Chiavetta –. Questo monitoraggio, estrapolato dai registri anagrafici del Comune, rappresenta uno strumento di lavoro nell’attività di programmazione dell’amministrazione comunale. Questo bilancio demografico offre un’interessante fotografia della nostra comunità con una popolazione residente in crescita".
Lisa Ciardi