REDAZIONE FIRENZE

Firenze e il Premio Il Porcellino: che serata con lo show dei Cugini di Campagna

Un tradizionale appuntamento con tanti ospiti illustri

Un momento della serata per il Premio Il Porcellino (New Press Photo)

Firenze, 23 settembre 2019 - Le star della serata avevano i pantaloni a zampa d'elefante con le paillettes d'argento e una "semplice" tunica paillettatissima a scacchi d'argento e nera. Superguest i Cugini di Campagna che hanno riportato agli anni 70 la cena di gala sotto la Loggia del Porcellino del mercato nuovo per il Premio il Porcellino edizione numero 16.

Quest’anno il Comitato ha conferito il Premio “Il Porcellino” a Leonardo Bassilichi, Stanislao Rizzo, Fabio Picchi, Bustric e Luciano Artusi. “Il Premio Porcellino, giunto alla sua sedicesima edizione, rappresenta un appuntamento importante e prestigioso per l’intera città; quest’anno si ha un valore aggiunto grazie alla collaborazione con gli ‘Angeli del Bello’. – dichiarano Santino Cannamela Presidente Confesercenti Città di Firenze e i rappresentanti dell’Associazione “Mercato del Porcellino” – La serata ha un fascino particolare, in quanto si svolge in un angolo storico della città, la Loggia del Mercato Nuovo, dove quotidianamente si tiene il tradizionale mercato del Porcellino, trasformato per l’occasione in un luogo conviviale”.

Quest’anno, grazie all’accordo degli operatori del mercato e Confesercenti con gli “Angeli del Bello” congiuntamente al premio verrà anche eseguita una particolareggiata operazione di pulizia delle Colonne della Loggia. Tra gli ospiti alla cena di gala il neurochirurgo, professor Pasquale Mennonna con la moglie, Milvia; Silvio Zuccarini noto oculista; il neurochiurgo Lorenzo Paoli con la moglie Lola Coppini; Marco Mugnaini primario ortopedico a Ponte a Niccheri la vice sindaco Cristina Giachi, assessori come Alessia Bettini, Stefano Giorgetti, Andrea Vannucci, l'avvocato Cecilia Bevacqua; la vice presidente del Consiglio Comunale, Maria Federica Giuliani, il presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani.

Nota di gossip: ai tavoli anche Tina Cipollari di professione "tronista" del seguitissimo programma "Uomini e donne", ormai affezionata a Firenze anche per motivi sentimentali. Le chiarine del Comune di Firenze hanno annunciato via via i premiati ed è stata standing ovation al nome di un grandissimo fiorentino come Luciano Artusi studioso delle tradizioni popolari a cui va sicuramente il merito di aver rilanciato con la sua cultura il Calcio Storico Fiorentino. E infine ancora i Cugini di Campagna a cantare richiesta gran voce la colonna sonora della loro vita artistica, Anima Mia.