
Hope Carrasquilla, l'insegnante della Florida che sarà premiata da Palazzo Vecchio
Firenze, 6 aprile 2023 – Dopo la bufera scatenatasi per il licenziamento della preside Hope Carrasquilla, la Florida annuncia un passo indietro. Il David di Michelangelo ha effettivamente “valore storico e artistico”. Lo ha ammesso il portavoce del Dipartimento dell'istruzione degli Stati Uniti d'America (dicastero del governo federale statunitense che si occupa delle politiche educative, ndr) Alex Lanfranconi in una dichiarazione a Florida’s Voice. “La Florida – ha sottolineato Lanfranconi – incoraggia l’istruzione dei classici e dell’arte classica e non la proibiamo nei nostri piani di studio”.
La vicenda della preside licenziata ha fatto il giro del mondo. Tutto era cominciato a marzo quando Hope Carrasquilla, vent'anni di esperienza di insegnamento e da un anno preside della Tallahassee Classical School, era stata messa davanti a un ultimatum - dimissioni o licenziamento - dopo che la statua nuda di Michelangelo era stata mostrata ad allievi di prima media senza che mamme e papà, come previsto nello statuto della scuola, fossero stati preventivamente avvertiti con due settimane di anticipo. Tre genitori si erano lamentati e una madre aveva dato del “pornografico” al capolavoro del Rinascimento italiano, parte di una lezione in cui dovevano essere mostrate anche riproduzioni della Creazione di Adamo dalla Cappella Sistina e della Nascita di Venere di Sandro Botticelli.
In seguito al polverone, il sindaco di Firenze Dario Nardella aveva invitato la Carrasquilla a visitare la città, mentre il college conservatore del Michigan, che aveva fornito alla scuola di Tallahassee il suo piano di studi con al centro “i valori della tradizione occidentale”, aveva tagliato i ponti definendo la notizia del Davide “una parodia” che “distoglie l'attenzione dal reale scopo dell'insegnamento dei classici”.