REDAZIONE FIRENZE

Primark apre ai Gigli. Lavoro per 380 persone e shopping a prezzi stracciati

Il 2 giugno apre il punto vendita da 5mila metri quadri del noto marchio irlandese di abbigliamento low cost

Tim Kelly, Marco Bressan, Emeir O'Dowd, Damien Defforey (foto Cabras /New Pressphoto)

Campi Bisenzio (Firenze), 13 aprile 2017 - "Abbigliamento di qualità a prezzi stracciati grazie a una politica aziendale che risparmia in pubblicità e ordina grandi stock di merce da confezionare a due passi dal fornitore": il biglietto da visita di Primark – marchio irlandese di moda e oggettistica per la casa – prossimo ad aprire una filiale in provincia di Firenze, è un sunto di attrattiva per i consumatori "fashion addicted". Lo si desume anche dai prezzi: si possono trovare scarpe da ginnastica a soli 8 euro, costumi da uomo a 3,80 euro, magliette a 6 euro, camicette da donna a 7 euro e un pigiama per bambini a 4 euro.

Fondata nel 1969 e presente in 11 paesi con oltre 330 negozi, la società leader nel settore dell’abbigliamento low cost – al vertice, sul mercato, in termini di presenza di volumi – ha annunciato l’apertura del terzo punto vendita italiano (dopo le province di Milano e Brescia) al centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio. La data del taglio del nastro, prevista per il 2 giugno, è stata ufficialmente comunicata ieri dai dirigenti della società Tim Kelly, Damien Defforey, Emeir O’Dowd e dal responsabile italiano delle risorse umane Marco Bressan.

"Amazing fashion, amazing prices" – capi di qualità a prezzi sorprendenti – è la politica del gruppo irlandese, che agli oltre 69mila dipendenti assunti tra Europa e Stati Uniti aggiunge 380 nuovi posti di lavoro già inquadrati nella filiale fiorentina (oltre 7mila le domande di assunzione).

Il punto vendita, terzo store italiano dopo le aperture di Arese nell’aprile 2016 e Roncadelle lo scorso dicembre, si svilupperà in 5mila metri quadrati al cuore del centro commerciale – finora occupati dal marchio Panorama – ospitando i più recenti prodotti dell’azienda (abbigliamento per tutta la famiglia, calzature, accessori, biancheria intima, casa e beauty) con 64 camerini, 56 casse, punti di ricarica di smartphone e tre zone relax, "per ricaricarsi durante gli acquisti"; un mix di offerte riassunte nella filosofia di "shopping experience" che ha valso alla società la nomina di "Best fashion & Footwear retail concept" alla scorsa edizione dei Mapic Awards, premio internazionale al miglior centro commerciale del mondo aggiudicato proprio allo shopping mall milanese.

pdp