
Primo presidente romano per la Crusca Il docente universitario Paolo D’Achille sale al vertice dell’Accademia
Nuovo presidente per l’Accademia della Crusca: è Paolo D’Achille (nella foto), 68 anni, romano, professore ordinario di linguistica italiana all’Università Roma Tre. Socio della Crusca dal 2011, vicepresidente dal giugno 2022, D’Achille è il primo presidente romano dell’Accademia e succede a Claudio Marazzini che, al termine dei tre mandati previsti dallo Statuto, ha lasciato l’incarico di presidente che ricopriva dal 2014 ed è stato nominato presidente onorario. Con D’Achille eletto il nuovo consiglio direttivo: Rita Librandi è vicepresidente, Annalisa Nesi accademica segretaria, Federigo Bambi e Rosario Coluccia consiglieri. D’Achille, il cui nome di accademico della Crusca è Integrale, è stato anche presidente della Società internazionale di linguistica e filologia italiana, segretario dell’Associazione per la storia della lingua italiana, membro del comitato esecutivo della Società di linguistica italiana e componente del comitato direttivo di varie riviste scientifiche. Storico della lingua italiana, si è occupato tra l’altro dei rapporti tra il parlato e lo scritto e di vari problemi di morfologia, sintassi e lessico. Ha studiato anche vari aspetti dell’italiano contemporaneo, occupandosi dei neologismi, delle varietà regionali di italiano, del linguaggio giovanile, delle idee linguistiche di Pasolini. Dal 2015 è responsabile del servizio di consulenza linguistica dell’Accademia.