Firenze, 19 febbraio 2018 - E' Firenze, secondo quanto riporta l' Osservatorio nazionale della salute nelle regioni Italiane, la provinca più longeva d'Italia. Al secondo e terzo posto le province di Monza e Treviso. Questo riosultato emerge da un "focus" dedicato alle disuguaglianze di salute in Italia. Firenze, con 84,1 anni di aspettativa di vita, totalizza 1,3 anni in più della media nazionale, seguita da Monza e Treviso con poco più di un anno di vantaggio su un italiano medio. Il dato sulla sopravvivenza mette invece in luce l'enorme svantaggio delle province di Caserta e Napoli che hanno una speranza di vita di oltre 2 anni inferiore a quella media nazionale, seguite da Caltanissetta e Siracusa con uno svantaggio di sopravvivenza di 1,6 e 1,4 anni rispettivamente.
CronacaFirenze è la provincia più longeva d'Italia