ILARIA BIANCALANI
Cronaca

E' pugliese l'olio vincitore del Premio Il Magnifico 2021

Un premio "speciale" all'olio prodotto da Mario Capanna e una nuova ambasciatrice del Premio, Zia Caterina

Matia Barciulli con Donato Conserva vincitore del Premio

Barberino Tavarnelle (Firenze), 16 maggio 2021 - E' stato l'olio Mimì, prodotto dall'azienda agricola Donato Conserva di Modugno (Bari), il vincitore del Premio Il Magnifico 2021. Il Panel test del Premio ha dunque incoronato un olio pugliese come il migliore in commercio per qualità, eccellenza e potenzialità di impatto sul mercato, durante la cerimonia che si è svolta a Badia a Passignano, nel refettorio dove è presente Il Cenacolo di Domenico Ghirlandaio. 250 sono stati campioni inviati per questa edizione e, di questi,12 hanno superato le fasi di assaggio e concorso all'aggiudicazione dell'oscar dell'oro verde: Fonte di Foiano 1979; Viride di Marsicani; Idra di Fattoria Ambrosio; Superbo di Americo Quattrociocchi; Extremum di Paolo Cassini; Oro Di Rufolo, Coratina dell’Azienda agricola Ortoplant; 100% Italiano di Dievole; Mimì dell’Azienda Agricola Donato Conserva, Bell'Omio Bio di Agrestis; Villa Magra Grand Cru del Frantoio Franci; Aromatica di Giacomo Grassi; Don Gioacchino di Sabino Leone. L’olio Mimì è il blend che ogni anno viene creato selezionando le olive tra le 24mila piante su 80 ettari di terreno dell’azienda agricola Donato Conserva. Mimì è realizzato per accomunare e valorizzare al massimo tutte le caratteristiche che contraddistinguono le varietà di cultivar originarie del territorio pugliese ed ottenere un olio “perfetto”. Il tutto concentrato in una bottiglia dal design unico e diventata il simbolo dell’azienda. Durante la cerimonia finale del Premio, sono stati assegnati anche alcuni riconoscimenti speciali. Il “Massimo Pasquini Award” - Premio Personaggio dell’olio 2021 è stato consegnato a Claudio Bisio, produttore appassionato da sempre di olio d’oliva e vincitore di molti riconoscimenti con l’etichetta il "Bisunto", un ottimo olio extravergine prodotto nel territorio del Chianti, per la famiglia del noto attore italiano. Il “Marco Mugelli Award” - Premio alla Carriera 2021, a Salvatore Stallone, capostipite dell’azienda agricola Le Tre Colonne, che da oltre tre generazioni produce olio di altissima qualità basandosi su una filosofia di lavoro che fa perno su tradizione, gusto e genuinità, le tre colonne portanti della famiglia Stallone. Gli EQOO Ambassador 2021 sono stati tre: il maestro pizzaiolo Tommaso Vatti, titolare della pizzeria La Pergola di Radicondoli; Heinrich Zehetner, responsabile per la promozione del metodo "Olio Secondo Veronelli" progetto unico nel suo genere per la diffusione di una nuova cultura di olio; Caterina Bellandi, in arte Zia Caterina, "una super eroina della città di Firenze, benefica come l'olio" - ha evidenziato il presidente del Premio, Matia Barciulli. Un premio voluto per la prima volta in questa edizione è stato l'"Olio del Sindaco", conferito a Mario Capanna, già nominato Ambasciatore tre anni fa, proprio a ricordare il suo percorso di uomo politico che oggi invece, nella sua tenuta di Città di Castello, è dedito anche alla produzione di un ottimo olio biologico che si chiama Capannelm. Alla cerimonia di premiazione sono stati presenti il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la vicepresidente Stefania Saccardi, il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli, il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi e il consigliere regionale Massimiliano Pescini. Un Premio, Il Magnifico, che sposa da sempre anche la solidarietà. "Tutto l'olio non utilizzato per gli assaggi sarà devoluto al Banco Alimentare - ha evidenziato Matia Barciulli - in più stiamo aiutando la campagna "Andrà tutto bene" che porta i vaccini anti-Covid ai Paesi del mondo in difficoltà".