REDAZIONE FIRENZE

"Qualità e simpatia da oltre 100 anni"

Caffè Dogali, storia e tradizione con lo sguardo rivolto al futuro. Un locale conosciuto da tutti i fiorentini e punto di ritrovo, in viale Malta 5r, per bere un buon caffè e trascorrere dei momenti sereni nel Campo di Marte. Il Caffè Dogali appartiene da tre generazioni alla famiglia Pampaloni. A spiegare la nascita dell’attività è Alberto Pampaloni: "Il 1914 è l’anno di nascita del locale, il cui nome è riconducibile alle avventure coloniali dell’esercito italiano in Eritrea (Battaglia di Dogali) vissute in prima persona dagli avi della mia famiglia. Nato come alimentari di Quartiere. Sono stati gli anni ‘90 a sancire la definitiva trasformazione del Caffè Dogali con il lavoro che ho portato avanti insieme a mio figlio Alessandro". Il Caffè Dogali è citato nel famoso libro di Giulio Gandi: ‘Antichi e caratteristici bar e trattorie fiorentine’ ed è membro dell’Associazione Esercizi Storici. "Il Caffè Dogali - fa presente Alberto Pampaloni - offre miscele di prima categoria, sempre servite con cortesia e un sorriso in una sala bar arricchita di foto storiche di Firenze che fanno rivivere i tempi passati, insieme a immagini della Fiorentina essendo il locale anche un ritrovo dei tifosi viola nelle ore che precedono le partite".