
La maturità al tempo del Covid... Come se la sono cavata gli studenti fiorentini? Abbiamo fatto un giro fra i vari licei e istituti superiori per vedere quanti 100 e 100e lode e per sapere come è andata con le nuove modalità. Medaglia d’oro al Liceo Classico Galileo Galilei con 41 100 e 6 100 e lode.
"La mia sensazione – spiega la preside del Liceo classico Galileo Galilei di via Martelli – è che rispetto all’anno scorso, quando la maturità è stato il primo ritorno a scuola dopo il lockdown, c’era meno paura. Nel 2020 eravamo un po’ tutti straniti. Dal punto di vista didattico invece i ragazzi sono stati contenti delle nuove modalità, meno noi docenti".
Sullo stesso gradino del podio assieme al Galileo Galilei il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci con 6 100 e lode. Medaglia d’argento al Liceo Classico Michelangiolo con 5 100 e lode e 21 100 Bronzo all’Istituto professionale alberghiero Aurelio Saffi con 25 studenti diplomati con il 100 e 4 con il 100 e lode. Buoni i risultati, anche se fuori dal medagliere, dell’Istituto Tecnico Statale per il Turismo Marco Polo con 40 diplomati con il 100 e 3 con il 100 & lode.
All’istituto tecnico professionale Buontalenti i diplomati con 100 sono stati 20 e 1 con il 100 e lode. Secondo la preside Cellai: "l’anno scolastico si doveva chiudere con gli scrutini, perché i ragazzi sono stati valutati due volte dagli stessi professori. Si poteva risparmiare tempo, fatica e anche soldi".
Sono 45 i diplomati con il 100 al liceo Statale Macchiavelli di Via Santo Spirito nei vari indirizzi di studio 3 all’Economico Sociale, 4 al Liceo Classico, 38 per l’indirizzo internazionale.
Quattro gli studenti che all’Istituto professionale Sassetti si sono diplomati con il 100 e nessuna lode.
R.R.