![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:NDI3OWZmYWItM2YyOC00:MzBkZjJi/riccardo-muti-mentre-riceve-la-maglia-donata-dalla-fiorentina-foto-newpressphoto.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Riccardo Muti mentre riceve la maglia donata dalla Fiorentina (foto NewPressPhoto)
Firenze, 10 luglio 2018 - Il maestro Riccardo Muti ha festeggiato a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, i 50 anni del suo debutto fiorentino, alla vigilia del suo concerto al Maggio musicale fiorentino. Con lui erano presenti il sindaco Dario Nardella e il sovrintendente Cristiano Chiarot.
Durante l’evento è stata anche consegnata al maestro una maglia donata dalla Fiorentina con il numero ‘50’, accompagnata da una lettera di Andrea Della Valle. “Sono stati 50 anni intensi e indimenticabili che hanno caratterizzato la grande carriera del maestro e il legame col nostro Teatro – ha sottolineato il sindaco Nardella -. Era il 1968 quando un giovane direttore si trovò Firenze e questa città lo accolse e il suo Teatro comunale ne comprese subito il talento.
Da allora il nostro Muti ha avuto una carriera folgorante, tanto che oggi è il patrimonio internazionale vivente della grande musica italiana. Grazie, a nome di Firenze, per la tua generosità e per la tua disponibilità e per il modo con cui ricambi la nostra stima e il nostro amore incondizionato”. Il maestro Riccardo Muti era stato l’ultima volta a Firenze per due concerti in occasione del primo G7 della Cultura del marzo 2017 e adesso salirà sul podio, domani e il 13 luglio, per dirigere Macbeth di Giuseppe Verdi in forma di concerto.