MONICA PIERACCINI
MONICA PIERACCINI
Cronaca

Digitalizzazione, è il momento di osare. L'appello di Richard Belluzzo alle imprese

L'ex presidente di Microsoft ha partecipato all'incontro 'Il digitale a Firenze. Come cambia la filiera del commercio?' organizzato dalla Camera di commercio in collaborazione con Make Next Florence

Leonardo Bassilichi e Richard Belluzzo (foto Marco Mori/New Press Photo)

Firenze, 15 settembre 2021 – «Spingere sull'acceleratore della digitalizzazione? Il momento per farlo è ora e quello che potrebbe aiutare è una maggiore determinazione da parte della 'business community'». Lo ha detto Richard Belluzzo, ex presidente di Microsoft e cavaliere della Repubblica Italiana, che ha partecipato all'incontro 'Il digitale a Firenze. Come cambia la filiera del commercio?' organizzato dalla Camera di commercio in collaborazione con Make Next Florence.

Un'opportunità per le imprese del territorio presenti nell'auditorium di piazza Mentana, che hanno potuto ascoltare la testimonianza di un grande conoscitore dell’innovazione tecnologica a livello globale. “Anche la maggiore attenzione al digitale dovuta alla pandemia da parte del governo e delle istituzioni italiane – ha aggiunto nel corso del suo intervento l'ex presidente di Microsoft – accelererà sicuramente la digitalizzazione nel Paese”. E a beneficiarne saranno anche le piccole imprese del commercio, uno dei settori che ancora soffrono la crisi.

image

Nato a San Francisco, ma di origine italiana, Belluzzo ha lavorato per molti anni in Hewlett-Packard fino a diventare vicepresidente esecutivo dell’intero computer business, è stato presidente e amministratore delegato di Silicon Graphics, per poi approdare in Microsoft diventandone presidente e chief operating officer. Attualmente è vicepresidente di Innogest Capital, fondo di venture capital italiano che investe nel campo delle tecnologie digitali e dell’healthcare.

Ha aperto l'incontro il presidente della Camera di commercio di Firenze Leonardo Bassilichi. Sono intervenuto, tra gli altri, l'assessore del Comune di Firenze Cecilia Del Re e i referenti del network fiorentino Make Next Florence.