
Ora il Comune di Scarperia e San Piero si dedica agli impianti sportivi. E per domani pomeriggio è fissato il primo taglio del nastro, l’inaugurazione del campo sussidiario in erba sintetica presso l’impianto sportivo "Alessia Ballini" a San Piero a Sieve. Alle 15 saranno presenti il sindaco Federico Ignesti e il presidente della Polisportiva Alessio Azzini, la senatrice Caterina Biti, il Presidente del CONI Firenze Fabio Giorgetti e il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Toscana Paolo Mangini. Si tratta della conclusione di un primo intervento, per un investimento complessivo di oltre 600 mila euro di cui 120 mila finanziati dalla Regione Toscana, con il quale è stato allargato il campo sussidiario e rifatto il manto in erba sintetica, installate nuove torri faro ed eseguiti altri lavori necessari per ottenere l’omologazione da parte della Lega Nazionale Dilettanti.
Lavori durati a lungo, e che a San Piero non hanno mancato di suscitare polemiche, sia per qualche errore progettuale iniziale, poi per i tempi dilatati. Nell’ultimo periodo però il Comune ha accelerato e ha chiuso il cantiere. Non si tratta comunque dell’unica opera: adesso sono in corso le procedure di affidamento dei lavori per la realizzazione della copertura e il rifacimento del manto del campo da tennis, sempre all’impianto Alessia Ballini, per un importo di circa 200 mila euro finanziato con risorse comunali. Intanto si lavora anche a Scarperia, dove sono iniziati i lavori per il rifacimento della copertura e della sistemazione della tribuna del campo sportivo Le Cortine di Scarperia per un importo di 300 mila euro, a carico del bilancio comunale, ai quali si aggiungono oltre 200 mila euro, di contributo della Regione Toscana, per ulteriori investimenti sullo stesso impianto per il rifacimento del campo in erba sintetica. In questi giorni è in corso la sostituzione delle torri faro, sempre all’impianto Le Cortine, con corpi illuminanti a led per l’efficientamento energetico e per un investimento pari a circa 50 mila euro, mentre sono già stati eseguiti i lavori di manutenzione straordinaria degli spogliatoi per una spesa di 20 mila euro Soddisfatto il sindaco Federico Ignesti (in foto):
"Dopo aver fatto molti interventi sugli edifici scolastici per la loro messa in sicurezza e il loro efficientamento energetico - commenta il sindaco - ci stiamo ora dedicando all’adeguamento e miglioramento degli impianti sportivi del Comune. Sono contento che, grazie anche ai contributi della Regione Toscana che si aggiungono ai fondi comunali, si possano realizzare importanti interventi per consentire lo svolgimento delle discipline sportive che sono di fondamentale importanza per la socializzazione, la coesione sociale e l’integrazione sia dei ragazzi che degli adulti".
Paolo Guidotti