MANUELA PLASTINA
Cronaca

Rinasce lo Zodiac. ‘Firmato’ Rari Nantes

La prestigiosa società fiorentina si è aggiudicata la gestione della piscina di Tavarnuzze. Tutto pronto per la riapertura il 15 giugno

di Manuela Plastina

La rinascita dello Zodiac ora ha una data: 15 giugno. Entro la metà del prossimo mese la piscina finalmente riaprirà al pubblico con un nuovo gestore dal nome prestigioso, ossia la Rari Nantes Florentia. A oltre un anno e mezzo dalla chiusura della struttura, la società che vanta una storia importante in particolare nella pallanuoto femminile e maschile si è aggiudicata la gestione dell’impianto centro sportivo di Tavarnuzze e, in base alle disposizioni nazionali, inaugura almeno le due vasche all’esterno, con l’obiettivo a settembre di partire con tutte le attività al completo.

Dopo la piscina di Castelfiorentino (ancora chiusa per lavori) e di Pontassieve e quelle storiche di Firenze, la Rari Nantes dunque apre il suo quinto impianto allargandosi anche in terra di Impruneta. Qui saranno indirizzati quei ragazzi dell’agonistica che vengono da fuori Firenze, in particolare dal senese, dal Chianti e dalla Valdipesa: a Tavarnuzze troveranno un luogo più facile da raggiungere, pur sotto l’egida del marchio di qualità della società sportiva. "Siamo finalmente ai nastri di partenza – dice il presidente della Rari Nantes Andrea Pieri – Apriamo entro il 15 giugno con l’entusiasmo con cui abbiamo portato avanti questo nuovo impegno. Continuiamo così la nostra mission sportiva, formativa e sociale in un progetto ‘in stile Rari‘ con l’apertura alla didattica di base, ai centri estivi e alla balneazione. Poi diventerà un vero incubatore di sport e sociale".

Per ora si inizia con l’acquaticità neonatale per i piccoli dai 3 ai 36 mesi di età, la psicomotricità in acqua fino ai cinque anni e il nuoto per le fasce d’età tra i 3 e i 16 e gli over 65. Da settembre – protocolli nazionali permettendo - è prevista l’apertura complessiva della struttura con la scuola nuoto e l’avviamento, il perfezionamento, le lezioni individuali e intensive, quelle per donne in gravidanza. Ci saranno poi i corsi più impegnativi di master e triathlon e quelli speciali come la zumba, l’aerobica, il ‘combact’ in acqua. La piscina con le associazioni locali accoglierà anche i disabili. Il nuovo corso dello Zodiac ha in programma anche manifestazioni agonistiche, tornei e trofei di pallanuoto, nuoto e sincronizzato federali e regionali, momenti di incontro tra i giovani e i campioni, corsi di assistenza bagnanti e una convenzione con l’Università. Anche attorno allo Zodiac – come sta avvenendo nella piazza della Barazzina del capoluogo – i cittadini troveranno cambiato il profilo verde: sono in fase di abbattimento da parte del Comune alcuni pini giudicati pericolosi e sostituiti con platani, aceri ricci e carpini colonnari. In ultimazione le potatura degli altri alberi.