
Per la ripartenza dopo i mesi di quarantena Rinascente ha scelto Firenze dove da ieri si è aggiunto ancora un pezzo alla ristrutturazione che da tempo coinvolge il palazzo di Piazza della Repubblica. Dopo il quinto piano con la terrazza panoramica, il quarto piano e il terzo piano dedicati all’abbigliamento donna, poi il secondo al new tailong maschile, ecco ora svelato il nuovo primo piano che spazia dai brand luxury al contemporary fino al denim con una selezione di Travel. E ieri è venuto a Firenze Pierluigi Cocchini, Ceo di Rinascente da tre anni, con esperienza come direttore vendite dal 2008 del megastore di proprietà di Central Retail Corporation basata in Thailandia. "Per noi la categoria uomo è sempre importante e poi a Firenze, capitale della moda maschile internazionale con Pitti Uomo, ancora di più. Così ora abbiamo due piani e mezzo dedicati allo stile per lui – spiega Cocchini –. Sui 4000 mq l’offerta è massima. Ogni città ha la sua Rinascente, ma qui c’è l’unicità fiorentina. Niente di già visto e massimo risalto alla storia artigianale della città, per trovare l’anima vera di Rinascente. Faremo presto un triplo salto mortale – continua Cocchini – portando i profumi e la cosmesi nel basement del palazzo con apertura il 1 agosto e spostando gli accessori al pian terreno dove tutto intorno allo spazi allestiremo corner di noti artigiani della pelletteria ai quali chiederemo anche di fare dimostrazioni live sulla manifattura artistica dei loro prodotti, entro fine anno". Una piccola-grande rivoluzione per il department store che vanta una storia gloriosa e che ha affidato a Marco Costanzi Architects il restyling del primo piano da uomo. "E online ci sarà il nostro decimo store" assicura l’Ad di Rinascente.
Eva Desiderio