REDAZIONE FIRENZE

Ripresa e rapporti umani "Un piano per il futuro"

Dalla divisione business alle auto in stock ai professionisti al servizio dei clienti. Il manifesto motivazionale e le strategie della casa dei quattro anelli.

"Durante l’emergenza Covid abbiamo riscoperto rapporti umani e tutto quanto avevamo sottovalutato. Ora però è arrivato il momento di guardare avanti, verso un futuro raggiungibile con l’unica accelerazione possibile: quella della nostra immaginazione. La storia ci insegna che nei momenti più bui c’è una sola risposta ossia l’innovazione del pensiero e dell’azione".

Silvestra Carlisi, Audi manager di Audi Firenze, lancia il cuore oltre l’ostacolo quando parla del futuro di una delle aziende leader dell’automotive del capoluogo toscano. L’occasione è la presentazione di "Audi A-Head", manifesto motivazionale che getta le basi per un rilancio di un settore tra i più colpiti nei mesi del lockdown.

Nel concreto il concessionario ha gli strumenti per fronteggiare il cambiamento del dopo Covid?

"L’organizzazione ci permette di far fronte a quanto sta accadendo. Penso al team di professionisti che guida il cliente nell’acquisto, ma anche all’ampio stock di mezzi disponibili o al processo digitale che accompagna il cliente nell’acquisto. Audi Firenze vanta anche una divisione business che consente alle piccole e medie imprese di sentirsi al sicuro. Inoltre, Audi propone formule di noleggio a lungo termine o finanziamenti dedicati a privati che permettono di ottenere rate omaggio e cominciare a pagare dal terzo mese dall’acquisto. Infine, disponiamo di un’ampia gamma di vetture demo".

In un momento così difficile cosa significa per Audi rafforzare il rapporto con i clienti?

"Oggi siamo chiamati tutti alla stessa missione. I momenti di difficoltà ci rivelano le migliori capacità che possediamo. E’ vero che sta cambiando tutto ma è anche vero che alcuni valori che erano veri 3 mesi fa, lo sono tuttora".

Libertà di scelta vuol dire anche consapevolezza di scegliere...

"Spesso si sceglie un’auto per valori estetici o per il comfort, il piacere, la bellezza. L’auto è vista come un guscio protettivo che risponde alle esigenze di sicurezza. Traducendo questi valori in termini di concretezza, è nata la nuova Audi A3. La tecnologia può e deve emozionare".

La nuova A3 può essere la risposta di Audi al mondo che cambia?

"Proprio come recita il manifesto di Audi A Head, “il viaggio verso il domani comincia adesso” e la nuova A3 Sportback è la vettura più adatta a incarnare questo messaggio. Dalla sua parte, questa vettura ha anche la possibilità di usufruire, per alcune motorizzazioni (35 TDI – 30TFSI – 30 TDI), degli ecobonus.