Dal prossimo lunedì la sosta, in una parte di posti auto del centro cittadino, sarà regolata dal disco orario con la possibilità di fermata limitata ad un’ora. Una novità importante per Calenzano che, fino ad oggi, ha sempre avuto solo spazi per la sosta libera. Le piazze interessate sono Vittorio Veneto, Gramsci e Ghirlandaio, spazi che, fra l’altro, ospitano una servizi nevralgici come il palazzo comunale e la sede della Misericordia. Rimarranno stalli disponibili per la sosta lunga in tutte le piazze.
In totale saranno 70 i posti con disco orario, 350 quelli per la sosta libera nei parcheggi del centro, oltre ai posti lungo le strade, che rimarranno liberi.
Il disco orario sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 19. L’operazione – come già sottolineato nei giorni scorsi dal vicesindaco Alberto Giusti - mira a garantire la rotazione delle auto presenti dando a tutti la possibilità di trovare posto per brevi fermate. Per facilitare gli utenti poi il disco orario verrà distribuito gratuitamente negli esercizi commerciali del centro e in alcuni uffici comunali (portineria del municipio tra l’altro, sportello del cittadino, polizia municipale).
L’arrivo del disco orario però – secondo l’amministrazione comunale – non sarà un primo passo verso l’introduzione della sosta a pagamento: a differenza dei Comuni limitrofi infatti sul territorio calenzanese i parcheggi sono gratuiti e non sono previste installazioni di parchimetri o parcometri.
Sandra Nistri