REDAZIONE FIRENZE

Rock Contest, la finale Sei a caccia del titolo

Sabato alle 21 alla Compagnia. Fra le band finaliste solo . una è fiorentina, gli Hindya,. e poi i Fogg di Pontedera

di Giovanni Ballerini

Ci siamo! Delle oltre 500 formazioni che si erano iscritte al concorso nazionale per musicisti emergenti, dopo cinque eliminatorie e due semifinali online, sono sei i gruppi che si sfideranno finalmente dal vivo all’ultima nota nell’attesa finale che si tiene sabato alle 21 (ingresso dalle 20.30) al Teatro La Compagnia di Firenze. Fra le band finaliste del Rock Contest 2021 solo una è fiorentina, gli Hindya, che sono dediti al soul sintetico e una toscana i Fogg (pop elettronico da Pontedera), poi ci sono i post punk bolognesi Big Sea, i vicentini hard blues Biopsy O Boutique e due ensemble nati da una liaison internazionale i Karaibi, nati fra Italia e Francia nel segno dell’electropop e i canterburiani Anton Sconosciuto (un po’ romani e un po’ londinesi). A impreziosire la serata sarà il concerto a fumetti Quando tutto diventò blu di Alessandro Baronciani. Ad affiancare sul palco il fumettista, illustratore, art director, grafico e musicista di Pesaro, che è anche autore dell’immagine che da anni accompagna il Rock Contest , saranno Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò, Rachele Bastreghi dei Baustelle, Emma Nolde (artista lanciata proprio dal Rock Contest), ma anche Her Skin e Ilariuni. A condurre la serata saranno Giustina Terenzi di Controradio e Silvia Boschero di Radio Rai. La finale di questa 33° edizione del contest fiorentino si potrà seguire anche su Internet e nei social collegati al concorso e, a decretare i vincitori sarà il pubblico in sala, quello online e una giuria di esperti, musicisti, critici musicali e discografici. I premi in palio sono funzionali alla crescita e alla promozione del progetto musicale delle formazioni in gara. I vincitori avranno 3.000 euro, mentre al secondo classificato andranno 5 giornate di studio di registrazione al Sam Recording Studio. Tra le novità, il Premio Enrico Greppi "Erriquez", che la Regione Toscana - col contributo del Fondo Sociale Europeo – assegnerà al brano che si distinguerà per la positività dei valori e dell’impegno social. Al brano che meglio riuscirà ad esprimere desideri e inquietudini della condizione giovanile è dedicato il Premio Fondo Sociale EuropeoGiovanisì. Infine il Premio Ernesto De Pascale per la migliore canzone in italiano.