
Da destra Chiara Ravara (Ryanair), Duccio Boldrini (Fond. Meyer) e Sarah Lapicki (Ryanair)
Firenze, 17 dicembre 2015 - Chi ha viaggiato su un volo Ryanair si sarà chiesto dove vadano a finire i soldi raccolti dalla vendita dei biglietti "gratta e vinci" che su ogni tratta vengono proposti ai passeggeri. Ebbene, ecco un esempio: mercoledì la compagnia aerea irlandese ha consegnato una donazione di 15mila euro alla Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per le attività di accoglienza dei bambini in ospedale.
La Fondazione Meyer fa parte di una serie di enti di beneficenza che hanno ricevuto sostegno grazie ai gratta e vinci Ryanair “Fly to Win”. Chiara Ravara (Sales & Marketing Executive Ryanair per l’Italia) ha consegnato la donazione di 15mila euro a Duccio Boldrini, responsabile per le partnership aziendali della Fondazione dell’ospedale Meyer.
La consegna di questo assegno fa seguito alla precedente donazione di 10mila euro da parte di Ryanair alla Fondazione Meyer, lo scorso giugno.
I gratta e vinci Ryanair sono molto popolari tra i passeggeri, i quali possono vincere premi in denaro, auto di lusso o aggiudicarsi un fantastico milione di euro, il tutto con una "puntata" di 2 euro, che va a finanziare le donazioni verso numerosi enti di beneficenza in tutta Europa.
Chiara Ravara dice: “Ryanair è lieta di offrire ulteriore sostegno alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, che fa così tanto per aiutare i bambini affetti da patologie gravi e che si trovano in condizioni di vita limitanti. Questo centro di eccellenza pediatrica è una delle tante realtà meritevoli in Europa a ricevere donazioni continuative dai gratta e vinci Ryanair, grazie ai quali anche i passeggeri possono vincere premi fantastici sostenendo al tempo stesso tante grandi cause.”
Lieto della donazione è Duccio Boldrini della Fondazione Meyer: “La Fondazione è estremamente grata all’impresa amica del Meyer, Ryanair, che trasporta passeggeri da tutta Europa, proprio come l’Ospedale Meyer aiuta bambini affetti da patologie gravi e complesse provenienti da tanti paesi. E’ anche grazie alla generosità e alla sensibilità di Ryanair che possiamo aiutare questi bambini a tornare a casa in buona salute".