
Firenze, Primo giorno di saldi (Foto NewPressPhoto)
Firenze, 5 gennaio 2016 - La pioggia non ferma i saldi, mentre il vento dell'ottimismo soffia incessante tra i commercianti fiorentini. Nonostante la giornata uggiosa, questa mattina turisti e cittadini si sono riversati nei negozi del centro storico alla ricerca di capi e accessori scontati. Cominciano oggi, infatti, i saldi nel capoluogo toscano e nel resto d'Italia, tre giorni dopo rispetto a Campania, Valle d’Aosta, Basilicata e Sicilia. Ed è subito caccia all'occasione. Da via Cerretani fino a piazza della Repubblica, senza dimenticare l'elegante via de' Tornabuoni, ci si sposta di negozio in negozio alla ricerca del capo perfetto e, naturalmente, a prezzo ridotto. I turisti ne approfittano per concludere il soggiorno con una giornata all'insegna dello shopping, mentre molti fiorentini vanno in cerca di regali per le persone care: nonostante il periodo natalizio sia ormai alle spalle, i saldi diventano l'occasione ideale per comprare gli ultimi doni a figli e nipoti.
Secondo le stime di Confocommercio faranno acquisti il 55% dei consumatori, il 3% in più rispetto allo scorso anno, e i settori più ambiti si riconfermano quelli dell’abbigliamento e delle calzature. E se da un lato i consumatori sono a caccia del prezzo ideale, dall’altro i commercianti puntano tutto sull’inizio dei ribassi. La spesa media a famiglia, prevede ancora Confcommercio, si attesterà intorno ai 346 euro. Gli acquisti riguarderanno principalmente capi di abbigliamento (94,1), calzature (72,8), accessori (30,7) e biancheria intima (26,4), mentre gli articoli sportivi (17,7) e i prodotti di pelletteria (17,5) registrano una leggera flessione. Ad attendere i saldi sono soprattutto le donne, i consumatori in età superiore ai 45 anni e le famiglie. Ad alimentare l'ottimismo tra i commercianti fiorentini è anche il cambio di tendenza registrato negli acquisti durante l'ultimo anno, nel corso del quale i consumatori non hanno puntato più solo al risparmio, ma anche alla qualità dei prodotti . “Ancora una volta i saldi rappresentano un’occasione per poter “respirare” -dichiara Luciano Salani, Presidente Federmoda Confcommercio Firenze- “e noi commercianti siamo fiduciosi e pronti a mettere la nostra professionalità al servizio dei consumatori. L’aspetto positivo non ci deve però far dimenticare che ormai da molto tempo il periodo dei saldi costituisce per molte imprese del settore l’ancora di salvezza per rimediare ad una stagione fatta di luci ed ombre. Deve essere questo l’input per riflettere su quanto ci sia ancora da fare”- conclude Salani- “affinché si possa invertire questa tendenza e le nostre aziende possano tornare a produrre utili grazie alla stagione ordinaria.” TAG: saldi, sconti, shopping URL: saldi-2016-firenze