MONICA PIERACCINI
MONICA PIERACCINI
Cronaca

San Valentino senza bus e tramvia: sciopero di 24 ore a Firenze

Cobas in protesta contro turni massacranti e scarsa sicurezza: presidio in via Fratelli Rosselli

autolinee toscane Acerboni/FotoCastellani

autolinee toscane Acerboni/FotoCastellani

Firenze, 7 febbraio 2025 – San Valentino senza autobus e tramvia a Firenze. Venerdì 14 febbraio, il servizio di trasporto pubblico sarà fermo per 24 ore a causa dello sciopero proclamato dai Cobas lavoro privato. Nella stessa giornata, alle 10.30, è previsto un presidio in via Fratelli Rosselli, sotto la direzione mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico locale di Firenze.

Le modalità dello sciopero

Lo stop riguarderà sia i bus di Autolinee Toscane che la tramvia gestita da Gest. Queste le modalità dello sciopero.

Autolinee Toscane: sciopero dall'inizio del servizio alle 4.14, dalle 8.15 alle 12.29 e dalle 14.30 fino a fine giornata.

Tramvia: stop dall'inizio del servizio alle 6.30, dalle 9.30 alle 17 e dalle 20 fino al termine del servizio.

Gli impiegati e gli operai delle due aziende si asterranno dal lavoro per l'intero turno.

Le ragioni della protesta

A spingere i Cobas a incrociare le braccia sono le condizioni di lavoro sempre più difficili.In una nota parlano di “turni massacranti, orari insostenibili, scarsa sicurezza a bordo dei mezzi e un crescente numero di aggressioni, spesso legate all'esasperazione degli utenti per i continui disservizi”. A questo si aggiunge la questione salariale: gli stipendi, secondo i sindacati, non sono adeguati all'aumento del costo della vita.

"La protesta è necessaria per tutelare i lavoratori e garantire il riconoscimento dei loro diritti", sottolineano i Cobas, che chiedono interventi concreti per migliorare le condizioni di guida e la sicurezza del trasporto pubblico fiorentino.