
Anziani alla 'Festa di Sant'Abramo'
Firenze, 24 ottobre 2018 - Sant'Abramo è una festa e un appuntamento, uno spazio in cui anziani della città e, in particolare, quelli che vivono nelle residenze sanitarie, escono per ritrovarsi alla vigilia del freddo, quando il tempo sta per cambiare, l'autunno incipiente annuncia nuvole e piogge – anche se in questi giorni non è proprio così - ma anche, con questa festa, che non restiamo soli, che qualcuno ci ricorda e che possiamo ricordare gli altri.
Su iniziativa della Comunità di Sant'Egidio, da più di dieci anni in occasione della festa di Sant'Abramo, patriarca anziano che viene spesso raffigurato mentre nutre bambini nel suo grembo, tanti raggiungono la basilica della Santissima Annunziata, come sabato scorso, per una Santa Messa con chi è approdato all'età più lunga. La partecipazione di tanti – erano più di duecento – non sarebbe stata possibile senza macchine e pulmini guidati da volontari delle Misericordie, Fratellanze, Croce d'Oro e Croce Rossa e l'appassionata partecipazione di tanti operatori socio sanitari, educatori ed animatori.
Vanno ricordate tutte le realtà che hanno partecipato e aiutato: Rsa e Centro Diurno La Chiocciola, l'Uliveto, la Fondazione Opera Casa A. Placci e la Congregazione Suore Missionarie S. Sisto, la rsa San Giuseppe di Sesto Fiorentino e Montedomini, la Casa di Riposo Il Gignoro e le Ville Solaria e Meridiana, Maria Francesca Tarducci - Suore Francescane dell’Immacolata e, ancora, Villa Consolata, la Casa Paolo VI e la parrocchia di San Giuseppe e Santa Lucia al Galluzzo. Con e per gli anziani, sono intervenute le Misericordie di Campi Bisenzio, Rifredi, Antella, Galluzzo, Settignano, Sesto Fiorentino, Pontassieve e Badia a Ripoli; la Fratellanza Popolare di Peretola; la Croce Rossa - Comitato Locale Di Firenze, la Croce D’oro di Ponte a Ema.