
Ermanno e Toni Scervino
Firenze, 11 febbraio 2018 - Da oggi parte la caccia al biglietto benefico per assistere a una sfilata di moda che si annuncia bellissima, il 19 aprile nei saloni di Palazzo Antinori abitati dalla famiglia di tanti nobili vini fin al 1506, chiamati a raccolta a fin di bene da Corri la Vita Onlus, associazione fondata da Bona Frescobaldi che ne è Presidente nel 2000, da un’idea di Natalie Rucellai e di Neri Torrigiani che è anche il coordinatore del Comitato Organizzativo.
In passerella un nome prestigioso del fashion internazionale ma al tempo stesso autenticamente Made in Italy e quasi esclusivamente Made in Florence come Ermanno Scervino, che ha aderito con impegno all’invito di Corri la Vita che vede volontarie e volontari da sempre impegnati nel trovare finanziamenti per la ricerca e la difesa della salute delle donne, con particolare attenzione alla lotta contro i tumori al seno. «Sono felice di porter contribuire con la sfilata e con la mia moda ad uno scopo benefico così alto», racconta Ermanno Scervino.
Accanto ai suoi vestiti ci saranno in sfilata di gioielli di Chopard, marchio che ha in Simona Zito la general manager per Chopard Italia che ha la propria sede proprio a Firenze. Già due anni fa ad aprire il nuovo corso dei defilè a Palazzo Antinori ha pensato Chiara Boni con una passerella dedicata allo charme delle sue Petite Robe.
Ora tocca a Scervino tenere alta la bandiera della moda fiorentina che vanta nel suo headquarter nel comune di Bagno a Ripoli lavorazioni d’eccellenza e un atelier che incanta e veste le donne più belle del mondo. In passerella tante ragazze di città, spesso dai cognomi importanti, che avranno il privilegio di avere un ritratto firmato da Aldo Fallai, fotografo eccelso che da anni è il creativo di tanti eventi organizzati da Bona Bonarelli. E chissà che tra il pubblico del defilè a Palazzo Antinori non ci sia anche Claudio Baglioni che per tutto il Festival di Sanremo ha sfoggiato gli smoking firmati Ermanno Scervino.