![](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NGZkY2IxOTgtMTQyYS00/2/mnjhy6nhgv.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Carabinieri con la mascherina intorno all'impianto dove è avvenuta l'esplosione (Fotocronache Germogli)
Ore 10.20, un boato squarcia un normale lunedì mattina a Firenze. Secondo una prima ricostruzione, dentro il deposito qualcosa è andato storto durante le fasi di caricamento delle autobotti, che poi a loro volta portano gli idrocarburi in stazioni di servizio e affini. L'ipotesi potrebbe essere appunto che in questa delicata fase una scintilla abbia accidentalmente dato fuoco a tutto. La palla di fuoco è stata impressionante: ha investito tutto e ha provocato un'onda d'urto tremenda, danneggiando i vetri fino a km di distanza. Diversi i feriti che hanno avuto ferite da taglio dovute ai vetri che sono saltati nelle aziende e nelle case private. Scene tremende quelle raccontate dalla gente della zona. Le chiamate a 118 e vigili del fuoco sono state decine. Le forze di Protezione Civile sono subito intervenute e sono iniziate le manovre di quella che in gergo viene definita una maxi emergenza. Anche gli ospedali si sono allertati.