![](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NjcxOTRkYTAtOGJkNS00/2/mnjhy6nhg.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Soccorritori con tute e mascherine intervengono sul luogo dell'esplosione. Per lunghe ore si è temuto per l'aria, divenuta irrespirabile nella zona (Fotocronache Germogli)
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, si è complimentato con le strutture del Sistema sanitario regionale per la mobilitazione a seguito dell'esplosione. "Sono orgoglioso di tutti le operatrici e gli operatori che, a tutti i livelli, oggi hanno dato una risposta immediata all'emergenza - ha detto Giani - Li ringrazio uno ad uno e ne sottolineo la professionalità e la prontezza nell'intervenire. È l'ennesima prova di un sistema che funziona e che ci rende fieri del nostro lavoro". A Giani preme evidenziare, di seguito, l'operato complessivo del sistema sanitario regionale. La prima chiamata di soccorso indirizzata all'azienda Asl toscana centro è avvenuta alle ore 10:24 da parte della Centrale Unica di Risposta 112. Sono stati subito attivati il 118 e le altre istituzioni coinvolte. Attivati i mezzi di soccorso e costituito il posto di comando avanzato in collaborazione con i Vigili del fuoco per coordinare i soccorsi.