MONICA PIERACCINI
MONICA PIERACCINI
Cronaca

Firenze, i prezzi degli immobili in forte crescita a Porta al Prato, Scendono a Settignano-Rovezzano e Bellosguardo-Galluzzo

Aumenti sostenuti - tra il 6 e il 9% - a Legnaia, Soffiano e Firenze Sud

Legnaia - Soffiano

Quest'area registra a marzo 2025 un prezzo medio di 3.922 euro al metro quadro, con un aumento di quasi il 7% rispetto a marzo 2024 e del 13% rispetto a marzo 2020. Il minimo è stato toccato a febbraio 2024 (3.623 euro/mq).

Bellosguardo - Galluzzo

A marzo 2025, il prezzo medio è di 4.139 euro al metro quadro, con una diminuzione del 2,9% rispetto a marzo 2024 e un calo minimo rispetto a marzo 2020 (-0,3%). Il picco è stato registrato ad aprile 2024 (4.301 euro/mq), mentre il minimo ad agosto 2023 (4.009 euro/mq).

Firenze Sud

Il prezzo medio a marzo 2025 è di 4.012 euro al metro quadro, con un aumento che sfiora il 6% rispetto a marzo 2024 e del 2% rispetto a marzo 2020. Il valore più basso si è avuto a gennaio 2024 (3.731 euro/mq).

Settignano - Rovezzano

Quest'area registra a marzo 2025 un prezzo medio di 4.067 euro al metro quadro, con una diminuzione del 4% rispetto a marzo 2024 e una sostanziale stabilità (+0,5%) rispetto a marzo 2020. Il massimo è stato raggiunto a gennaio 2024 (4.327 euro/mq), mentre il minimo a giugno 2023 (4.042 euro/mq).

Leopoldo - Porta al Prato

A marzo 2025 il prezzo medio al metro quadro è di 4.168 euro, con un aumento di quasi il 9% rispetto a marzo 2024 ed un incremento significativo, superiore al 20%, rispetto a marzo 2020. Il prezzo più basso degli ultimi due anni si è registrato ad agosto 2023 (3.776 euro/mq).