
Estate, 4 posti vicino Firenze per una gita fuori porta lontano dal turismo di massa
Qui siamo proprio attaccati a Firenze (16 km appena da Palazzo Vecchio, per intenderci), tanto che è l’ideale per una bella escursione in bici, ma sembra un altro mondo. Sulle colline scandiccesi, genericamente chiamate Roveta, anche se qui siamo più precisamente tra le frazioni di San Michele a Torri e San Vincenzo a Torri, ci sono gli affascinanti ruderi di un gigantesco mulino in mezzo a un canyon nel bosco, che un tempo traeva energia dal borro del Masseto. Fu fatto costruire nel 1648 ma non ebbe lunga vita: gli archivi comunali di Scandicci (ai tempi Torri) lo classificano già come abbandonato nel 1736. Però la costruzione è ancora più antica del mulino: la grande struttura che sbarra il ruscello infatti è una diga che originariamente fu realizzata per creare un invaso artificiale e raccogliere acqua per annaffiare un vivaio. In questo fondovalle anche se non si può fare il bagno, è fresco e ombroso. Il mulino è adesso un rudere e si raccomanda la massima attenzione nel visitarlo, però è uno scenario unico, tanto che ci sono stati girati alcuni film e cortometraggi, tra cui “Nessuna pietà” della Legnaia underground, una piccola realtà cinematografica amatoriale nata da un gruppo di amici, che ebbe una certa notorietà in tempi protodigitali: degli youtouber ante litteram.