
Il passo della Consuma
La meta montana più nazionalpopolare vicino a Firenze, è il passo che divide la provincia di Firenze da quella di Arezzo. Di qua e di là, facendo una lunga U intorno al massiccio del Pratomagno (altro bel luogo poco per una gita fuori porta in cerca di refrigerio) , è sempre l’Arno a consacrare il fondovalle, ma da una parte si aprono il Valdarno e la Valdisieve, dall’altra il Casentino. Il paesino, spezzato tra i comuni di Pelago e Montemignaio, è prettamente improntato a un turismo di seconde case dalla tipica architettura montanara: d’estate si riempie di vita ed eventi. La Consuma però è principalmente nota nelle gite domenicali per la sua schiacciata, semplice o con ripieni gustosi tra cui spiccano i funghi e il prosciutto crudo che qui prende quel gusto leggermente affumicato tipico della tradizione casentinese; ma anche tortelli e ravioli, in bilico tra la tradizione appenninica fiorentina e quella aretina, sono onnipresenti.E se si vuole salire ancora di più, c’è una vasta sentieristica, immersa tra boschi d’abete, di faggio. E se guardiamo bene tra erba e cespugli, d'estate abbondano fragoline e lamponi.