Carlo Casini
Cronaca

La cascata di Calabuia

Nel cuore delle foreste casentinesi

Estate, quattro luoghi vicino a Firenze per una gita fuori porta lontano dal turismo di massa

Un’ora e un quarto, da Firenze, ma quel quarto d’ora in più lo vale tutto. Qui si può fare il bagno, l’acqua, praticolarmente fredda, sgorga dal Monte Falterona senza toccare nessun paese. Il sentiero per arrivarci è facile: salendo da San Godenzo verso Castagno d’Andrea si trova un piccolo stradello a sinistra. Calabuia, che come si può intuire dal nome sta in fondo a una gola ombrosa e sempre fresca, offre uno scenario emozionante, con le sue due balze principali e altre più piccole alla cui base si forma una pozza; ma ci sono altre belle cascate meno note nei pressi, raggiungibili dai sentieri su questo versante del Falterona, come la cascata della Pretella e quella dell’Ontaneta. Per chi vuole godere di un panorama da sogno, invece, conviene proseguire oltre la cascata a sinistra e salite fino in cima al crinale del Monte Onda: sembrerà di essere in un altro mondo, dalle formazioni rocciose e sassose incredibili. Per arrivarci occorre passare attraverso i ruderi di antiche case abbandonate e mangiate ormai dal bosco.