REDAZIONE FIRENZE

C'è anche il risvolto benefico (doppio): chi corre aiuta il prossimo

Per ogni iscritto alla corsa non competitiva un euro della quota di iscrizione va all’Associazione Tumori Toscana. La Charity Walk del sabato sostiene Firenze in rosa onlus per la prevenzione dei tumori

La presentazione della Half Marathon (foto Regalami un sorriso)

Sarà doppia la possibilità di far beneficenza. Per ogni iscritto alla corsa non competitiva (Vivicittà, di fatto un solo giro dei due previsti del percorso della mezza maratona) gli organizzatori dirotteranno un euro della quota di iscrizione all’Associazione Tumori Toscana.

La Charity Walk del sabato invece con la stessa modalità (un euro per ogni partecipante) contribuirà alla causa di Firenze in rosa onlus, che si occupa di prevenzione dai tumori. La passeggiata sarà dedicata ai 550 anni dalla nascita di Michelangelo e di conseguenza i luoghi che verranno toccati avranno come tema e spunto episodi della vita del grande artista scultore. Il tutto con la presenza di una guida che racconterà ai partecipanti.

Saranno tre le partenze, fino a esaurimento posti, per un massimo di 30 partecipanti ciascuna, alle 10, alle 10.30 e alle 11 (quest’ultima ha già esaurito i posti disponibili). Per l’iscrizione prenotazione obbligatoria inviando una mail con nome, cognome e orario scelto a [email protected] . Il contributo richiesto è di 10 euro per gli adulti e 7 per i bambini.

Continua a leggere questo articolo