
Raccolta funghi in Toscana (Foto Ansa)
Ottobre è alle porte, ma le nascite dei porcini continuano ad essere abbondanti anche in alta montagna. Secondo il semaforo dei funghi, che assegna un punteggio da 5 a 6 stelle ad ogni territorio, sia l'Appennino pistoiese che le montagne della Garfagnana e della Lunigiana continuano a regalare grandi gioie ai cercatori, con punteggi tra 5 e 5,5. E' una stagione da record: "Ancora ottimi ritrovamenti a quote medio-basse, al di sotto dei 1100/1000 mt. Le nascite di porcini - si legge - si alzano leggermente di quota passando dai litorali e colli ai bassi monti mentre in montagna si trovano ancora sporadici Boletus edulis ma con nascite in probabile aumento".