Firenze, 14 dicembre 2024 – L’Accademia Schermistica Fiorentina continua a lanciare giovani assai promettenti. Nello scorso fine settimana si è gareggiato su vari fronti e gli atleti del circolo di Campo di Marte hanno ottenuto buoni risultati in ciascuno di essi.
Ad Ancona si è disputata la prima prova nazionale del Trofeo Gran Premio Giovani di fioretto riservata alle categorie “maschietti”, “ragazzi” e “bambine”: importante trampolino di lancio verso traguardi maggiori. Francesco Indolfi, al debutto, ha fornito un’ottima prestazione guadagnandosi meritatamente il terzo posto. Nei top 32, invece, Sveva Mosa nelle bambine e Gherardo Panichi nei ragazzi. Anche se si sono fermati nei turni precedenti hanno fornito comunque positive indicazioni i compagni di squadra Viola Bonaccorsi, Riccardo Tempestini, Filippo Catani, Jacopo Ciappi, Edoardo D’Errico, Allegra Ciani, Luca Paglia, Giulio Parente, Ettore Tafi, Lapo Nannini e i fratelli Berni e Agata Sderci.
Nella prova nazionale Master di spada che si è svolta a Montecatini, nella categoria 1 si è conclusa ai piedi del podio la gara di Gianfranco Di Summa che ha chiuso al quinto posto; mentre Francesco Frosini si è piazzato 37°.
Infine, nella tappa del circuito europeo cadetti under 17 di fioretto Sebastiano Rocchi ha dimostrato di avere già raggiunto una dimensione di caratura internazionale arrivando al 55° posto dopo essersi confrontato con avversari più anziani ed esperti di lui.
In questo fine settimana gli spadisti della categoria GPG saranno impegnati nella prova nazionale a Ravenna.