REDAZIONE FIRENZE

Scontro sulla Lucardese, gravi due fratelli

L’incidente è avvenuto tra Montespertoli e Fiano. Viaggiavano in sella ad uno scooter ed hanno impattato contro un’autovettura

Tremendo incidente ieri pomeriggio nella zona di Lucardo, tra Montespertoli e la frazione di Fiano, nel comune di Certaldo. Uno scooter si è scontrato con un’auto che proveniva in direzione opposta. Ad avere la peggio sono stati due fratelli, uno di 21 e l’altro di 24 anni, che si trovavano a bordo del motociclo e che inevitabilmente sono stati sbalzati a terra. Il conducente, invece, è rimasto per fortuna illeso. L’incidente è avvenuto intorno alle 17.20 lungo la provinciale Lucardese, all’altezza della frana che da tempo interessa quella zona e che ancora non è stata ripristinata.

La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento e quindi non è chiaro se siano stati i due ragazzi ad allargare la curva o il conducente dell’autovettura, fatto sta che l’impatto è stato violentissimo ed ha quindi causato seri danni. I due giovani, come accennato, sono infatti stati sbalzati dal mezzo rimanendo gravemente feriti.

Sono stati soccorsi da due ambulanze e un’automedica inviate dalla centrale operativa del 118, immediatamente allertata dopo lo scontro. Visti i traumi riportati i due sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale fiorentino di Careggi. Non si è comunque reso necessario l’intervento dell’elisoccorso Pegaso.

Per i rilievi sono intervenuti gli agenti della polizia municipale dell’Unione dei Comuni. A quanto appreso i due fratelli, che viaggiavano su un ciclomotore di cilindrata 125 cc, stavano tornando a casa, in zona Lucardo, dove entrambi risiedono. Probabilmente ad aggravare la situazione c’è stato anche l’asfalto sconnesso e la scarsa illuminazione.

L’incidente, infatti, riaccende i riflettori su una zona e su una strada, quella che da Montespertoli conduce nelle frazioni di Marcialla e Fiano, che spesso non è nuova a situazioni di questo genere. Contribuiscono come detto le condizioni di un fondo stradale spesso sconnesso e l’illuminazione che in alcuni tratti manca del tutto, oltre alla velocità che molto spesso le vetture tengono.

I.P.