ELETTRA GULLE'
Cronaca

Maturità, valanga di 100 nei licei classici fiorentini

Molto bene al Michelangelo e al Galileo. Voti da incorniciare allo scientifico Da Vinci

Maturità: i migliori sono stati gli studenti dei licei classici

Firenze, 9 luglio 2019 - Calano le lodi, ma i licei fanno comunque incetta di 100. Eccoli i primi risultati della Maturità 2019. Al liceo Michelangelo l’esame ha regalato molte soddisfazioni. Scopriamo i 100: Costanza Giovacchini, Ludovica Innocenti, Caterina Ricci, Vittoria Castellucci, Anna Ndiaye Dior, Ettore Pistolesi, Camilla Piccardi, Elena Bonaiuti, Emma Mazzanti, Stefano Olivotto, Alice Stanganelli, Laura Tonti, Lorenzo Orlandini e Chiara Salucci. Hanno raggiunto la lode Clara Pescatori, Maria Vittoria Faravelli, Sofia Cherubini e Alessandro Alberti.  Anche al classico Galileo i risultati sono molto buoni. Damiano Serafini e Samuel Issachar Stone hanno ottenuto uno strepitoso cento e lode. 100 per Veronica Bardi, Gilda Iannacone, Martina Intravaia, Francesca Mugelli, Cloe De Leo, Lorenzo Carone, Teresa Flor Castellani, Chiara Monetti, Tommaso Catalano, Matilde Ciani ed Elena Matteini.  ESAMI finiti al liceo Alberti-Dante. Al classico, voilà quattro 100 e lode (Duccio Bongiovanni, Gregorio Burroni, Federica Giovannini e Sofia Paoli) e quattro 100: Elisa Misuri, Cristina Grigioni, Caterina Camilla Ingretolli, Riccardo Palchetti. Ancora, al musicale un 100 e lode (Tommaso della Croce) e due 100: Luca Serrao e Lucrezia Zumbo. Un buon numero di voti al top al liceo artistico Alberti, dove si sono distinti Livia Lopomo, Vittoria Margheri, Bianca Nazzi, Andrea Rossetti, Matilde Locatelli e Marta Cipriani. Calici in alto all’educandato della Santissima Annunziata. Al classico europeo, 100 e lode a Niccolò Mecacci e Bernardo Uberto Stromberg Speranza. 100 per Lorenzo Bonoli e Sofia Salamone. Allo scientifico, esame da super bravi per Dario Dal Dosso, Martina Secci e Tiago Manuel De Almeida Rodrigues. 

Nessuna lode ma tanti cento, ancora, allo scientifico Da Vinci. Maturità da incorniciare per Alessandro Marinai, che sta partecipando al nostro Diario della Maturità, e per Federica Donnini, Marco Ranfagni, Federico Fidanza, Giulia Zizzi, Enrico Sansone, Lorenzo La Greca, Dashanpreet Singh, David Grifoni e Pietro Volpe.

Spostiamoci adesso all’Iiss Peano, dove hanno raggiunto la vetta Jacopo Nappo, Alessia Parigi, Marta Migliorini, Fiammetta Sorrentino e Sara Kaldeway (per la quinta CLL l’esame deve invece ancora finire). Al Cellini un unico 100, per Alejandra Ursula Manchego. Tre al tecnico Meucci: Duccio Brogi, Federico Sardi e Giuliano Van Bladel. Al Marco Polo una commissione conclude oggi gli orali. Per ora, si godono un bel 100 Robert Kici, Valerio Mastrandrea, Matteo Franco e Sara Innocenti. Un 100 e lode al Salvemini-Duca d’Aosta (Manuele Ricci) e 100 conquistato da Iacopo Dalmasso, Chiara Fausti e Lorenzo Muscioni. Ancora, il Galilei con i 100 di Alexandru Iulian Stavarache, Simone Salvestrini, Elisa Tempestini, Roberto Orlandini, Elisa Rossi e Lisa Baldini. Vediamo infine gli alberghieri. Al Buontalenti hanno raggiunto il massimo Marco Margheri, Erica Yang, Cristina Federighi, Manuel Alessandro Catalano e Mattia Fiscella. Al Saffi 100 per Rachele Truglia, Elisa Sarti, Roberta Villella e Lorenzo Cioni. Lode per Irene Sestini.