DANIELA GIOVANNETTI
Cronaca

Scuole internazionali per bambini poliglotti

Ha aperto da poco un campus canadese, dove gli alunni dai 3 ai 10 anni fanno lezione in inglese. Open day il 27 novembre

di Daniela Giovannetti

Fiesole si fa sempre più internazionale. Da settembre è arrivata la Canadian School of Florence, importante scuola privata d’oltreoceano, con campus in mezzo mondo, che ha scelto la collina etrusca per aprire una nuova "succursale" con un percorso di studi per i bambini più piccoli, da tre a dieci anni. Affiancherà la sede di Firenze, che dal 2017 forma giovani fra i 14 e 18 anni con il diploma superiore Ontario. Siamo a San Domenico, in via delle Fontanelle a due passi dall’Istituto universitario europeo e dalla Scuola di Musica. Non lontano neppure da altri due prestigiosi centri culturali: le americane Georgetown University di Villa Le Balze e l’Harvard University di Villa I Tatti. Stavolta l’immobile è quello della "scuolina" di San Domenico. Così era infatti affettuosamente chiamata la materna guidata dalle suore agostiniane dell’ Annunziata del Valdarno che, fra i dispiaceri di tanti, due anni fa sono tornate alla casa madre, dopo aver chiuso l’asilo, dove sono state formate più generazioni di fiesolani.

La didattica è prevalentemente in inglese. Gli iscritti attuali sono 70, in maggioranza stranieri ma anche fiorentini e fiesolani. Già il prossimo anno i posti disponibili saliranno a 130. Inoltre a settembre 2022 aprirà anche una scuola per ragazzi dagli 11 ai 13 anni; sempre a San Domenico, ma nel villino della casa famiglia delle Suore Passioniste, oggi trasferito altrove.

"Si completerà così tutto il ciclo di studi dai 3 ai 18 anni, in un contesto interculturale, senza però perdere le radici dei nostri studenti e il contatto con il territorio che ci ospita – spiega April Child, admission and marketing manager –. Abbiamo già chiesto al sindaco Ravoni di poter organizzare iniziative con l’amministrazione comunale per visitare i musei e non solo. Intanto in questi giorni si raccolgono le olive, seguendo l’approccio didattico esperenziale".

"Sono molto contenta che una scuola così prestigiosa abbia scelto Fiesole. Certo – ha detto il sindaco Ravoni – si tratta di una scuola privata e le rette sono importanti. Ma sono convinta che saprà accrescere ulteriormente il valore internazionale del nostro territorio". La Canadian School ha organizzato un Open day il 27 novembre alle ore 10.