Giovanni
Pallanti
Quando ho letto della condanna inflitta (in I° grado) dal Tribunale di Firenze, a Massimiliano Bernardini e all’ex dg dell’ospedale Meyer oltreché presidente della fondazione omonima Tommaso Langiano, per una provvigione ‘mascherata’ da consulenza, ho pensato che sarebbe insorta la Chiesa fiorentina contro il Bernardini. Infatti il Tribunale di Firenze ha condannato a un anno di carcere ambedue i signori sopracitati per aver favorito il desiderio del Bernardini di ricevere un compenso per la vendita dell’ex sede della facoltà teologica sulle colline di Careggi di proprietà del Seminario Maggiore, al Meyer. Il contratto di compravendita escludeva qualsiasi tipo di mediazione. Il Bernardini, come ha sancito in primo grado il Tribunale, si è fatto pagare con un (presunto) escamotage che gli è costato la condanna.
Purtroppo nella Chiesa, oltre a persone Sante, ci sono anche persone capaci di tutto pur di guadagnare. Bernardini figura nell’annuario diocesano di Firenze come responsabile per la costruzione dei nuovi edifici di culto. Papa Francesco ha cacciato, sostanzialmente, Angelo Becciu, dal collegio cardinalizio e lo ha fatto dimettere da Prefetto della congregazione dei Santi per indegnità. Papa Francesco dovrebbe essere un esempio per tutta la Chiesa universale. I mercanti del Tempio, ha detto il Vescovo di Roma, vanno cacciati, come fece Gesù. Per i rubagalline che razzolano intorno alla Chiesa dovrebbe essere usata sempre la medicina di Papa Francesco. Altrimenti la Chiesa cattolica, a tutti i livelli, perde ogni credibilità.