Visite psicologiche gratuite agli Ambulatori della Misericordia. E’ attivo il progetto di collaborazione tra i medici di medicina generale e lo psicologo delle cure primarie. "La ricerca scientifica condotta negli ultimi 40 anni ha rilevato che fino al 70% dei pazienti che richiedono un appuntamento dal medico di famiglia presenta ansia, depressione, disturbi del sonno e disturbi alimentari, o patologie mediche secondarie quali diabete, disturbi cardiovascolari" spiega la psicologa Claudia Milletti che cura il servizio, ricordando che l’emergenza Covid-19 ha ulteriormente amplificato il disagio psicologico delle persone. "Lo psicologo può supportare i medici di medicina generale nell’individuare gli aspetti emotivi e comportamentali su cui lavorare per migliorare lo stato di salute e per motivare il paziente nell’adesione alle cure prescritte" prosegue Milletti sottolineando come lavorare in sinergia con i medici permette di abbattere le resistenze "che spesso si verificano nel rivolgersi a un professionista della salute mentale". La prima seduta è gratuita, poi sono previste tariffe ‘sociali’. Info e prenotazioni: 3496366404.
CronacaSedute gratuite dallo psicologo "In questi tempi sono necessarie"