REDAZIONE FIRENZE

"Senza medici al 118" D’estate sarà crisi nera

"Le lamentele sulla mancanza di medici del 118, da parte di direttori dell’Emergenza Sanitaria della Asl Centro è stato per i medici del 118 tragicomico e grottesco quando nell’ultimo decennio, il loro contributo alla formazione di nuovi medici del 118 è stato nullo. E sono intollerabili nello specifico le doglianze e le accuse alla gestione regionale da parte dei dirigenti medici Simone Magazzini e Piero Paolini che nulla ci risulta ancora abbiano fatto per istituire il nuovo corso Diploma emergenza urgenza istituito oramai 5 mesi fa".

E’ durissimo l’attacco dei medici sindacalisti dello Snami. "È inaccettabile – proseguono – che il solito gioco delle tre carte presenti al cittadino la descrizione della crisi, quando chi ha il potere di risolverla non ha neanche recepito la volontà regionale di sbloccare quest’imbarazzante impasse. Se è certa la carenza di personale dedicato all’emergenza sanitaria colmata con il sacrificio dei rimanenti, spesso poi costretti ad abbandonare il 118, è anche certo che le scuole di specializzazione in medicina di urgenza non sono né saranno mai in grado di fornire medici a sufficienza per tutto il sistema. Perché il corso regionale Deu, fino al 2009 attivo, che ha fornito la maggioranza assoluta dei medici ora presenti nel sistema e che doveva ri-partire nei primi mesi dell’anno a oggi deve ancora essere organizzato dallo stesso Magazzini che di tali medici lamenta l’assenza? Snami e i medici del 118 della Asl Centro non accetteranno più di ascoltare lamentele dalle stesse persone che ci hanno traghettato in questi anni fino alla attuale situazione. Se tale nefasta linea dovesse permanere è facile prevedere il collasso durante il periodo estivo". Snami e medici 118 chiedono a gran voce l’immediato intervento del presidente Giani.