
Taglio del nastro, ieri, per l’Istituto nazionale di ricerca metrologica (Inrim) che ha inaugurato la sua nuova sede, all’interno del...
Taglio del nastro, ieri, per l’Istituto nazionale di ricerca metrologica (Inrim) che ha inaugurato la sua nuova sede, all’interno del polo scientifico universitario di Sesto, con un evento dal titolo "Metrologia, ricerca e impresa: sinergie per il futuro". La sede sestese consentirà all’Istituto di consolidare la propria missione di riferimento nella scienza della misura, attraverso laboratori all’avanguardia e collaborazioni con istituzioni accademiche e realtà industriali. Due dei principali ambiti di ricerca che verranno sviluppati sono quello dei materiali intelligenti con un laboratorio focalizzato su applicazioni avanzate nella fotonica, nella microrobotica e nei dispositivi biomedici dotato di strumentazioni di ultima generazione, e quello delle tecnologie quantistiche. "L’apertura della sede di Sesto – ha sottolineato Diederik S. Wiersma presidente dell’INRiM - rafforza il nostro ruolo nel panorama scientifico e tecnologico italiano".