REDAZIONE FIRENZE

Si apre la stagione di Ultravox. L’area estiva delle Cascine raddoppia

Musica e spettacoli, festival a tema e animazioni a ingresso libero. All’Anfiteatro, invece, i grandi concerti

Si apre la stagione di Ultravox. L’area estiva delle Cascine raddoppia

Ultravox Firenze torna e raddoppia. Si apre oggi lo spazio estivo, a ingresso libero, all’interno del Parco delle Cascine, Ultravox Firenze, con una serie di interessanti novità. La prima: non più il prato delle Cornacchie ma quello della Tinaia, a due passi dal piazzale delle Cascine, proprio davanti al Visarno. Cambia l’indirizzo ma non la formula: Ultravox si conferma luogo ideale per ritrovarsi, gustare un aperitivo d’autore o un’ottima cena, mentre sul palco sfilano spettacoli e concerti. E poi, festival a tema, area sportiva, cinema e sport su grande schermo, incontri, animazione per bambini, ogni sera dalle 18. Ad accendere Ultravox, stasera, sarà Riccardo Mori, vocalist e chitarrista già al fianco di Vasco Rossi che a capo del suo trio proporrà classici e perle nascoste della storia del rock. Nelle prossime settimane arriveranno l’irresistibile Bobo Rondelli, per presentare dal vivo il nuovo album in anteprima, l’impegno e il rock senza compromessi di Giorgio Canali & Rossofuoco e degli Animaux Formidables, la canzone d’autore in varie declinazioni di Giovanni Truppi, La Municipal, Lamante, Tripolare, Popa e della Rino Gaetano Band, il nuovo funk soul di Le Feste Antonacci, de Il Mago del Gelato e di Studio Murena, il romanticismo rock di Gabriella Martinelli. Dagli Usa, Vasti Jackson, uno dei migliori chitarristi del blues e soul a stelle e strisce, la psichedelica trascinante di The Shivas e il travolgente One Man Band show di Bob Log III. Tra i buoni motivi per andare all’Ultravox Firenze anche il Dieci Festival e l’Hound Dog Festival, il Rap Florence Festival, i Drum Circle e tanto altro.

E l’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale? Fa sempre parte del progetto Ultravox, ma da quest’anno ospiterà solo eventi a pagamento. Tra i principali, il Versus Festival con Kid Yugi, Nerissima Serpe, Papa V (14 giugno), La Sad (22 giugno), Willie Peyote (28 giugno), Voglio tornare negli anni 90 (30 giugno), Noemi (12 luglio) e Vasco Brondi (23 luglio).