Più luce pubblica significa maggiore sicurezza urbana (al capitolo prevenzione, ad esempio dei reati contro il patrimonio o i fastidiosi atti di vandalismo) ed altrettanto maggiore sicurezza stradale.
Il Comune di Cerreto Guidi sta estendendo la rete di illuminazione a Stabbia, lungo la via Francesca, ed ha aderito alla convenzione tra la Consip, per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e Agsm Energia Spa, per la fornitura di energia elettrica a decorrere dal prossimo primo novembre al 30 maggio 2023.
Insomma: luce pubblica in ‘cassaforte’, con impegni di estensione della rete e miglioramenti soprattutto nei punti ‘sensibili’ di Cerreto e delle frazioni.
Si cerca altresì di sfruttare la nuova tecnologia disponibile per i lampioni, che a fronte di investimenti iniziali garantisce più luce, concentrata sulle strade, e risparmi in bolletta nel medio-lungo periodo.
Qui come altrove, del resto, - come si pone in evidenza anche da parte del Comune - è ormai granitica la certezza che una buona illuminazione pubblica aiuti molto ad inseguire quel duplice obiettivo: sicurezza, sia per la strada che urbana.
Per l’estensione della luce pubblica a Stabbia, si tratta di nuovi lampioni sulla Sr 436 "Francesca": in proposito, il Comune ha stipulato apposita polizza a garanzia della corretta esecuzione dei lavori.
Il capitolo è ad ogni modo quello dell’incremento dell’efficienza energetica su tutto il territorio, campagna già avviata dalla giunta Rossetti.
A.C.