REDAZIONE FIRENZE

Esonda la Sieve a San Piero: auto sommerse, strade impraticabili e disagi

Danni nel centro abitato: il fiume fin dalla mattina ha mostrato livelli preoccupanti, che sono poi cresciuti fino alla rottura degli argini. in alcuni punti ha toccato i 4 metri e ottanta centimetri

Esonda la Sieve a San Piero: auto sommerse, strade impraticabili e disagi

Scarperia e San Piero (Firenze), 14 marzo 2025 – E’ un venerdì di danni e paura anche a San Piero a Sieve. La Sieve infatti è esondata proprio in prossimità del centro abitato. Il corso d’acqua ha mostrato fin dalla mattina livelli pericolosi, che poi appunto hanno portato allo straripamento. Le piogge, fin dalla notte, hanno saturato il terreno e ingrossato il corso d’acqua.

wef
Gli allagamenti a San Piero a Sieve: la Sieve ha superato gli argini e l'acqua ha invaso le strade

Dalle 7 in poi il livello è cresciuto. Superando rapidamente il primo livello di guardia ma anche il secondo, fissato a tre metri e cinquanta. Nel momento di massima portata, il fiume era a quattro metri e ottanta centimetri.

Approfondisci:

Firenze travolta dal maltempo, frane e allagamenti. A Calenzano 50 persone evacuate

Firenze travolta dal maltempo, frane e allagamenti. A Calenzano 50 persone evacuate

ewf
La situazione di San Piero a Sieve: l'acqua del fiume si riversa nelle strade. Macchine travolte (Fonte: gruppo Facebook Scarperia e San Piero: parliamone)

Molte le auto che sono finite sott’acqua. Non si segnalano feriti o dispersi ma molti danni alle attività commerciali, alle abitazioni e ai mezzi privati appunto, alcuni dei quali completamente inservibili. Molti i video sui social network degli automobilisti che si sono trovati davanti a un muro d’acqua e non hanno potuto proseguire, tornando indietro.

Approfondisci:

Maltempo, forti disagi su strade e autostrade. Problemi anche per i treni

Maltempo, forti disagi su strade e autostrade. Problemi anche per i treni

Sulla provincia di Firenze c’è un’allerta che da arancione è diventata, da mezzogiorno, rossa per rischio idraulico. Preoccupa il livello di tutti i fiumi e in particolare del fiume maggiore, l’Arno, la cui piena passa da Firenze nel pomeriggio.