OLGA MUGNAINI
Cronaca

Site Dance, ballano le emozioni . Performance in parchi e luoghi urbani

A partire dal 26 giugno, la quinta edizione della rassegna diretta da Simona Bucci e Marika Errigo .

Site Dance, ballano le emozioni . Performance in parchi e luoghi urbani

Site Dance, ballano le emozioni . Performance in parchi e luoghi urbani

La danza conquista i giardini, entra nei palazzi storici, ne acquisisce la memoria e restituisce nuove emozioni. È ’Site Danze’, la quinta edizione della rassegna di danza contemporanea itinerante con la direzione artistica di Simona Bucci e Marika Errigo, progetto della Compagnia degli Istanti-Compagnia Simona Bucci, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2024.

Oltre allo spazio, ’Site Dance’ conquista anche il tempo, con un cartellone che inizia il 26 giugno e prosegue fino al 26 ottobre, attraversando i quartieri fiorentini e arrivando fino a Vaglia e Lastra a Signa, passando dal parco di Villa Favard, parco Mediceo di Pratolino, giardino dell’Ardiglione, giardino della Catena, le Cascine, le Murate Art District e la ex Chiesa delle Leopoldine. In tutti questi luoghi ci saranno prime nazionali, studi e performance che si fondano sull’incontro tra tecnologia e coreografia.

La rassegna si apre, infatti, mercoledì alle 18 con ’Peaceful Places’, coreografia e concept di Margherita Landi e Agnese Lanza, nel giardino dell’Ardiglione. La performance è un’installazione partecipativa ed inclusiva che, grazie all’utilizzo della realtà virtuale, ridefinisce il rapporto tra pubblico e performer. "È profondamente poetico per noi mostrare un’umanità attenta, concentrata, emozionata – spiega Margherita Landi –. Un messaggio politico che sposta l’attenzione dalla prestazione e dal virtuosismo performativo sul sentire, sull’inclusione. Nel nostro lavoro chiunque può generosamente donare la bellezza del proprio gesto".

In ’Peaceful Places’ persone reali, con veri legami emotivi, guidano il movimento del fruitore condividendone la tenerezza, diventando personaggi archetipici con cui tutti possono identificarsi. Il progetto delle due artiste ha vinto è il premio degli Auggie Awards dell’industria XR nella categoria Best Art.

Il 27 giugno ’Site Dance’ migra al Parco di Villa Favard dove alle 18 propone ’Suddenly Here’ (estratto), ideato da Simona Bucci. Il duetto, interpretato da Luca Campanella e Françoise Parlanti, racconta la sensazione di aver incontrato la persona per cui si è destinati, un presentimento di un legame profondo che troverà conferma solo col tempo. I due danzatori danno vita al loro dialogo attraverso le forme, la relazione con il tempo e lo spazio che condividono. Contatti sfiorati, tremanti, delicati, caldi e forti che conducono ad un vortice di smarrimento uno nell’altro.

Alle Murate Art District il 17 luglio alle 18 Margherita Landi con la nuova produzione ’Riflessi di tremenda presenza’ rende omaggio a Rainer Maria Rilke e all’invisibile, ispirandosi alle Elegie Duinesi e approfondisce il suo lavoro come Xr artist. Il visore di realtà virtuale diventa qui la soglia tra visibile e invisibile.

Tutto il programma su www.compagniadegliistanti.it

Spettacoli gratuiti, prenotazione consigliata. Info e prenotazioni: 340.1369666, 351.8097166, [email protected].