STEFANO
Cronaca

Soltanto l’amore dà un senso al nostro viaggio

Stefano

Grifoni

La vita è un viaggio e nonostante l’importanza delle rivelazioni che gli scienziati sono stati in grado di fornire sul fenomeno della esistenza , tante domande rimangono ancora avvolte nel mistero. Spesso ci chiediamo: qual è il senso della vita ? E non riusciamo a darci una risposta . Ognuno di noi è chiaramente libero di dare alla propria vita il senso che più lo aggrada. Molte persone vengono tormentate da questa domanda nel momento in cui avvertono vuota la propria esistenza o quando ritengono il loro quotidiano inutile e ripetitivo. La questione si fa sentire di meno quando siamo felici e motivati quando la vita ci appare favorevole, piena e interessante. Raramente questa condizione tende a farci riflettere sul s enso profondo e autentico delle cose . Quando invece la vita si fa amara e dolorosa, la mente si risveglia e molte persone si mettono alla ricerca di risposte su quanto sta accadendo. È proprio quando tutto diventa nero e

buio che sentiamo il bisogno di interrogarci concretamente sul senso della esistenza lontano da ogni immaginazione. Nel momento in cui l’uomo realizza la sua condizione di mortalità non può che concepire il senso della vita come una illusione fatta di tanti episodi che non troveranno corrispondenza nella realtà. La vita e la coscienza alla fine del nostro

viaggio scompariranno senza lasciare traccia. In un simile contesto non può esistere la capacità naturale d’intendere le cose e di apprezzarle nel

loro giusto valore. Ogni esistenza è destinata ad una fine e ad essere dimenticata anche quella di chi ha lasciato un segno indelebile nella mente di molte persone. Ma dopo un certo tempo nessuno saprà mai chi fosse o se quella persona sia mai esistita. Qualcuno ha detto che ci sono tre semplici parole per riassumere il senso della vita: essere, amare e meravigliarsi ma solo l’amore può dare il vero un senso alla nostra

esistenza.