
di Nicola Di Renzone
La prossima settimana si terrà un sopralluogo congiunto tra i tecnici di Agsm e della Soprintendenza di Firenze per visionare i punti sensibili del discusso progetto di impianto eolico sui crinali del Giogo di Villore e di Corella. E’ stato deciso ieri durante la seconda seduta della Conferenza dei servizi che dovrà emettere un verdetto sul progetto. Prove di dialogo dunque, che dovranno entrare nel merito delle criticità poste (disboscamenti, allargamento strade) con l’obiettivo di superarle. Intanto si è espresso il settore ‘Tutela della Natura e del Mare’ della Regione Toscana (cui fa capo anche il parco delle Foreste Casentinesi) che avrebbe espresso un parere sostanzialmente favorevole. Quindi il progetto incasserebbe per ora le aperture di tutti gli otto settori della Regione (seppure con delle prescrizioni). I lavori sono stati aggiornati a una terza seduta da tenersi in giugno; con le relazioni sui sopralluoghi effettuati, e l’esito dell’inchiesta pubblica tenuta nei mesi scorsi dalla Regione. Dal fronte degli oppositori, nei giorni scorsi, ci sono alcuni interrogativi. Come quelli di una lettera aperta che chiedeva conto del fatto che Agsm avrebbe presentato alcune integrazioni un mese e mezzo oltre il termine. E si chiedeva ‘perché la Toscana si concentri su questo impianto che servirà poco più di 20mila utenze domestiche’’.