REDAZIONE FIRENZE

Tante novità nelle chiese fiorentine: tutti gli spostamenti dei sacerdoti

L'annuncio del cardinale Betori all'assemblea del clero fiorentino

Il Cardinale Giuseppe Betori

Firenze, 19 giugno 2021 - Sono numerose anche quest'anno le novità che riguardano le chiese dell'Arcidiocesi di Firenze. Il cardinale Betori le ha annunciate all'assemblea del clero fiorentino. 

Sacerdoti e diaconi defunti, nuovi preti e diaconi e nostri preti al servizio di altre Chiese nel mondo

Betori ha ricordato i sacerdoti deceduti dal giugno scorso, ben tredici: don Brunero Pretelli, don Guelfo Falsini, don Andrzej Zbigniew Pikulski, don Luigi Bartoletti, monsignor Corso Guicciardini Corsi Salviati, don Antonino Spanò, monsignor Paolo Ristori, don Sergio Pacciani, don Remo Collini, don Roberto Bartolini, don Antonio Staglianò, don Giorgio Mazzanti, monsignor Nello Lascialfari. Tra i diaconi permanenti se ne sono andati Roberto Bargiacchi, Mario Fusi, Luciano Agorri, Paolo Baiardi. "Manteniamo vivo nella preghiera il ricordo di questi preti e diaconi defunti, con gratitudine per il ministero da loro svolto nella nostra Chiesa", ha detto l'Arcivescovo che ha annunciato l'unica ordinazione presbiterale (quella di don Noel Liriano Beato, che proviene dalla Repubblica Dominicana e si è formato nella sezione missionaria “Redemptoris Mater” del seminario fiorentino), e i due nuovi diaconi permanenti Michele D’Amico e Edoardo Flak Stizzoli.

Trasferimenti e nomine di parroci e vicari parrocchiali

Questi i trasferimenti e le nuove nomine come parroci e vicari parrocchiali di sacerdoti che sono incardinati nel nostro presbiterio.

Vicariato di Antella – Ripoli – Impruneta: nominato parroco altrove, don Cristian Comini conclude il suo servizio di collaboratore a S. Cristoforo a Strada; don Felix Nervaise Mokomako guiderà come amministratore parrocchiale la parrocchia di S. Pietro a Ema, affidata finora a don Antonio Cigna.

Vicariato di Campi Bisenzio: non ci sono cambiamenti.

Vicariato di Empoli – Montelupo: nella parrocchia di S. Andrea a Empoli don Francesco Vita sarà sostituito come vicario parrocchiale da don Darvin Kadtus, dell’arcidiocesi di Verapoly (India), che verrà ordinato sacerdote nel mese di settembre; anche nella parrocchia di S. Giovanni Ev. a Empoli ci sarà un avvicendamento nel ruolo di vicario parrocchiale tra don Hervé Mamboueni Mboumba e don Jimy W. Muñoz Castillo; il sacerdote di Ibarra (Ecuador) don Segundo Vicente Carrillo Ponce torna in patria e le parrocchie di S. Maria a Fibbiana e dei SS. Michele Leopoldo alla Tinaia vengono affidate a don Antonio De Togni, che ha concluso il suo servizio in Ecuador come sacerdote “fidei donum”; nuovo parroco di S. Maria a Spicchio sarà d. Alberto Campaioli, che prende il posto di don Gabriel Toma destinato ad altra parrocchia.

Vicariato di Firenzuola: don Aldo Menichetti, parroco di S. Giovanni Battista a Firenzuola, assume anche la cura della parrocchia di S. Giovanni Battista Decollato a Cornacchiaia, subentrando a don Joseph Nzuzi Nzuzi come amministratore parrocchiale.

Vicariato del Mugello: a S. Bartolomeo a Gagliano don Emilio Pacchiarini entra in quiescenza, ritirandosi a Barberino di Mugello dove collaborerà nell’unità pastorale di Barberino di Mugello, e la parrocchia viene collegata a questa unità pastorale, avendo come legale rappresentante don Stefano Ulivi e, per la pastorale, quale amministratore parrocchiale don Nicola Materi, che resta anche vicario parrocchiale a S. Silvestro a Barberino di Mugello; don Antonio Cigna sostituisce don Gianluca Mozzi come parroco delle parrocchie dei SS. Jacopo e Filippo a Scarperia, di S. Maria a Fagna e di S. Agata a Sant’Agata di Mugello.

Vicariato di Pontassieve: don Artur Kotowicz si trasferisce al servizio pastorale dell’arcidiocesi di Udine e viene sostituito da don Silvio Zannelli come parroco di S. Martino alle Sieci (Mulin del Piano) e di S. Andrea a Doccia.

Vicariato di Porta alla Croce: cessando don Silvio Zannelli il servizio di vicario parrocchiale nella parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio, gli subentra padre Roberto Gallina (Missionari Oblati di Maria Immacolata).

Vicariato di Porta al Prato: non ci sono cambiamenti.

Vicariato di Porta Romana: don Alfredo Jacopozzi assume anche il compito di amministratore parrocchiale della Ss.ma Annunziata al Poggio Imperiale; a S. Bartolomeo nella Badia di Ripoli viene nominato parroco d. Roberto Swiderski.

Vicariato di Porta San Frediano: don Rino Perbellini e d. Angelo Stefanini vanno in quiescenza e le parrocchie di S. Maria a Cintoia e di S. Bartolo a Cintoia avranno insieme come parroco don Stefan Gabriel Toma.

Vicariato di Rifredi: don Antonio Gramigni cessa da vicario parrocchiale al Sacro Cuore al Romito, rimanendo amministratore parrocchiale di S. Lucia a Trespiano e assumendo anche il servizio di confessore in Cattedrale.

Vicariato di San Casciano – Tavarnelle – Montespertoli: don Cristian Comini assume la cura della parrocchia di S. Donato a Chiesanuova, prendendo il posto di padre Roberto Gallina (Missionari Oblati di Maria Immacolata); don Luca Zanaga è sostituito da don Hervé Mamboueni Mboumba come parroco di S. Donato in Poggio; don Francis Batten Chooraparambil diventa parroco di S. Maria a Mercatale e di S. Stefano a Campoli, in sostituzione di don Francesco Bolognesi al quale è stato concesso un anno sabbatico.

Vicariato di San Giovanni: non ci sono cambiamenti.

Vicariato di Scandicci: la parrocchia di S. Alessandro a Giogoli è per il momento affidata a don Giovanni Momigli , parroco di S. Maria a Scandicci, coadiuvato dagli altri sacerdoti del vicariato; a S. Bartolomeo in Tuto d. Stefano Mantelli diventa parroco moderatore mentre don Marco Calamandrei resta come parroco in solido.

Vicariato di Sesto Fiorentino–Calenzano: vicario parrocchiale nella parrocchia di Maria Ss.ma Madre di Dio e S. Niccolò a Calenzano sarà don Francesco Vita, in sostituzione di don Renato Barbieri che si prepara all’invio come sacerdote “fidei donum” a Salvador Bahia (Brasile).

Vicariato delle Signe: a S. Mauro a Signa diventa parroco don Gianluca Mozzi al posto di don Robert Swiderski; nella parrocchia dei SS. Giovanni Batt. e Lorenzo a Signa nuovo vicario parrocchiale al posto di don Jimy W. Muñoz Castillo sarà don Noel Liriano Beato.

Vicariato della Valdelsa Fiorentina: don Dino Fusi va in quiescenza e la parrocchia di S. Andrea a Vico d’Elsa viene affidata come amministratore parrocchiale a don Rolando Spinelli, parroco di S. Tommaso a Certaldo.

Per l’età avanzata quattro sacerdoti diocesani – don Dino Fusi, don Emilio Pacchiarini, don Rino Perbellini e don Angelo Stefanini – lasciano il loro ruolo di parroci e vanno in quiescenza. "Li ringraziamo per il servizio pastorale svolto generosamente per tanti anni; continueranno il loro ministero di sacerdoti nella preghiera e, per quanto loro possibile, in eventuali impegni pastorali occasionali", ha detto Betori.

Spostamenti tra i sacerdoti non diocesani che svolgono servizio pastorale a Firenze

Come già segnalato, don Darvin Kadtus (dioc. di Verapoly – India) da ottobre sarà vicario parrocchiale a S. Andrea a Empoli in sostituzione di don Francesco Vita.

Rientra in patria don Didier Alain Mbungu Khonde (dioc. di Boma – Repubblica Democratica del Congo) e il suo posto viene preso da don Apollinaire Phongi Ngoma della medesima diocesi che, come amministratore parrocchiale si coordinerà con don Joseph Nzuzi Nzuzi nella cura delle parrocchie di S. Martino a Bruscoli, di S. Matteo a Covigliaio e S. Bartolomeo alle Valli, di S. Jacopo alla Traversa e di S. Martino a Castro.

Nella parrocchia di S. Giovanni Batt. a Vicchio e nelle altre parrocchie dell’unità pastorale giunge come vicario parrocchiale d. Francis Ngong Wam (dioc. di Bamenda – Camerun), sostituendo il sacerdote studente collaboratore d. Kenneth Chafie Ngwobela proveniente dalla medesima diocesi.

A S. Antonino a Bellariva si aggiunge come vicario parrocchiale d. Binu Joseph Pandararambil (arcidioc. di Verapoly – India).

Nella parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio, come già detto, presterà servizio come vicario parrocchiale padre Roberto Gallina (Missionari Oblati di Maria Immacolata), finora amministratore parrocchiale a S. Donato a Chiesanuova.

A S. Maria a Coverciano sarà presente come collaboratore don Suresh Kumar Pankiraj (dioc. Kuzhithurai – India).

A S. Maria a Cintoia e a S. Bartolo a Cintoia il parroco avrà come collaboratore il sacerdote studente don Kenneth Chiafie Ngwobela (dioc. di Bamenda – Camerun)

A S. Tommaso a Certaldo presterà la sua collaborazione il sacerdote studente don Mahoutondji Olaitan Ghislain Maforikan (dioc. di Porto-Novo – Benin).

Sacerdoti non diocesani che concludono il servizio ministeriale a Firenze

Don Segundo Vicente Carrillo Ponce (dioc. di Ibarra – Ecuador), che ha svolto servizio pastorale a S. Giovanni Evangelista a Empoli e poi come amministratore parrocchiale a S. Maria a Fibbiana e SS. Michele e Leopoldo alla Tinaia; don Giuseppe Gallina (dioc. di Brescia), che ha svolto servizio pastorale a S. Luca al Vingone e a S. Maria a Scandicci; don Antoine Koka Nditu (dioc. di Boma – Repubblica Democratica del Congo), che ha svolto servizio pastorale a SS. Pietro e Lucia a Tavarnelle e poi a S. Giovanni Battista a Vicchio; don Didier Alain Mbungu Konde (dioc. di Boma – Repubblica Democratica del Congo), amministratore parrocchiale a S. Jacopo alla Traversa, S. Matteo a Covigliaio e S. Bartolomeo alle Valli, S. Martino a Bruscoli, padre Corrado Tosi (Missionario Comboniano) che ha svolto servizio pastorale nella parrocchia di San Martino a Sesto Fiorentino.